Cresce il settore turismo in Abruzzo

San Benedetto Del Tronto - Con oltre 1000 imprese al I° trimestre 2011, l'Abruzzo si conferma una regione che...

Con oltre 1000 imprese al I° trimestre 2011, l'Abruzzo si conferma una regione che ha fatto della ricettività un punto di forza. I dati confermano questa tendenza, infatti l'intero comparto turistico alberghiero registra, rispetto al 2010, un aumento pari al +2,9%. Le strutture più rappresentative sono indubbiamente gli alberghi (723 unità), a seguire le soluzioni più easy come affittacamere, appartamento o bed &breakfast (243 unità). È presente anche l'offerta di aree dedicate al campeggio o roulotte (74), ostelli (24), alloggi per brevi soggiorni (18), villaggi turistici (6), altro (1). Tra le province abruzzesi, prima per numero di imprese è Teramo con lo 0,9% del totale nazionale pari a 384 attività, seguita da L'Aquila 0,8% delle strutture attive in Italia ovvero 326 unità, Chieti (0,5% per 214 strutture) e Pescara (0,4% pari a 165 unità) chiudono la classifica. E il comparto continua a crescere. Infatti con 2 nuove imprese iscritte nei primi tre mesi del 2011, l'Abruzzo copre lo 0,7% del peso nazionale del settore. Emerge da un'elaborazione della Camera di Commercio di Milano su dati Registro Imprese al I° trimestre 2011 e 2010 i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'Agenzia giornalistica Dalla A alla V. a livello nazionale, l'offerta 2011 può contare su 42.040 strutture ricettive attive sul territorio, in crescita dell’1,8% in un anno. Le regioni che offrono il maggior numero di strutture alberghiere e turistiche sono il Trentino Alto Adige che ne conta 5.821, il 13,8% italiano, la Toscana con 4.709 (11,2%) e l’Emilia Romagna con 4.373 (10,4%). La Lombardia è sesta con 3.317 sedi di impresa (7,9% italiano). Tra i settori spiccano naturalmente gli alberghi con il 65,4% delle imprese totali ma sono numerose anche le strutture per soggiorni brevi o economicamente meno impegnativi come i bed&breakfast e le case per le vacanze (25,5% delle imprese attive) e i campeggi (4,2% del totale) che, insieme, costituiscono quasi una impresa su tre. CLICCANDO SUL DOWNLOAD E' POSSIBILE SCARICARE LE TABELLE

di Vittorio Bellagamba

05/08/2011

“Premio Libero Bizzarri”, assegnati i premi

San Benedetto Del Tronto - L’ultima serata di lavori della 32^ rassegna del documentario “Premio Libero Bizzarri” ha premiato i documentari vincitori delle due sezioni “ItaliaDoc” e “Fabrizio Pesiri-Opera Prima”.

Leggi l'articolo »

Il Barbiere di Siviglia ad Ascoli

Ascoli Piceno - La celebre opera di Rossini apre la stagione 2025/26 della Fondazione Rete Lirica delle Marche nei teatri di Ascoli Piceno, Fano e Fermo

Leggi l'articolo »

Ultima giornata di lavori per la 32^ rassegna del documentario "Premio Libero Bizzarri".

San Benedetto Del Tronto - A partire dalle ore 15 al Museo del Mare di San Benedetto Del Tronto saranno proiettati gli ultimi documentari in gara nel concorso ItaliaDoc.

Leggi l'articolo »

Avanti piano

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ternana 0-0: alcune occasioni nel primo tempo, squadra più timida nella ripresa.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android