L'acqua, un bene prezioso nelle Marche

San Benedetto Del Tronto - In concomitanza della Giornata mondiale dell'acqua istituita dall'ONU con cadenza il 22 marzo e...

In concomitanza della Giornata mondiale dell'acqua istituita dall'ONU con cadenza il 22 marzo e sulla base dei dati ISTAT degli ultimi anni, è possibile analizzare il rapporto della nostra regione con questa fonte inesauribile di vita. Nel 2008 il prelievo di acqua ad uso potabile nelle Marche è stato pari a 202,364 metri cubi, il 26,1% dei quali è stata sottoposta a trattamenti di potabilizzazione. Il totale dell'acqua prelevata ad uso potabile ammonta infatti a 158,695 metri cubi di cui 118,538 sono quelli che vengono effettivamente erogati dalle reti comunali di distribuzione. In pratica, i comuni marchigiani sono risultati essere tra quelli che, con poco più di 100 metri cubi per abitante, ne immettono meno. Per quanto riguarda la dispersione di acqua potabile, nelle Marche nel 2008 si attestava intorno al 34% su scala nazionale. Nel corso del 2009 sono state analizzate le precipitazioni che si sono verificate e, dai dati è emerso che gennaio è stato in assoluto il mese più piovoso con una precipitazione media di 188 mm. Al contrario, luglio è stato il mese più asciutto precipitazioni pari a 36 millimetri di acqua. Questo quanto risulta da indagini condotte dall'Istat negli ultimi anni, i cui dati per le Marche sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V. A livello nazionale, nel 2008 l'acqua ad uso potabile ammontava a 9,1 miliardi di metri cubi, il 32,2% della quale sottoposta a trattamenti di potabilizzazione. L'89,4% dell'acqua prelevata ad uso potabile, pari a circa 8,1% milioni di metri cubi, viene effettivamente immessa nelle reti comunali di distribuzione. Nel 2008 si registrava inoltre una perdita del 47%di acqua potabile a livello nazionale e, nel 2009 analizzando il livello di precipitazioni che hanno interessato il nostro Paese, si è riscontrato che il mese più piovoso è stato gennaio con una precipitazione media di 114 millimetri mentre maggio è risultato essere quello più asciutto. Le precipitazioni si sono fermate a 24 millimetri.


PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU DOWNLOAD

di Vittorio Bellagamba

25/03/2011

Magazzini Gabrielli, incubatrice di ultima generazione donata al "Mazzoni" di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno - E' dotata di un sistema di termoregolazione altamente sofisticato che consente di ricreare un ambiente che simula fedelmente il grembo materno.

Leggi l'articolo »

Seconda vittoria per il Circolo Nautico Sambenedettese al Nastro Rosa Tour 2025

Cagliari - La coppia Palmieri-Sabbatini trionfa a Cagliari.

Leggi l'articolo »

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android