Imprese di comunicazione, in Abruzzo se ne contano quasi seicento

San Benedetto Del Tronto - Con l'obiettivo di diventare più strategiche, le imprese si stanno interessando in maniera sempre...

Con l'obiettivo di diventare più strategiche, le imprese si stanno interessando in maniera sempre più concreta all'attività di Blog, forum e di numerosi altri strumenti di comunicazione. La tradizione consolidata della comunicazione tra imprese e pubblico si basa infatti su un canale gestito dal marketing e dalla pubblicità portando le aziende a delegare completamente la comunicazione a uno specifico reparto o a fornitori di servizi esterni. In Abruzzo si possono contare 565 imprese operanti nei settori della comunicazione, di cui la fetta maggiore pari a 471 attività si occupa prevalentemente di pubblicità, mentre 88 più in generale di comunicazione e pubbliche relazioni e sei sono le agenzie di stampa, facendo registrare un'incidenza pari all'1,9%. Questo, in sintesi, quanto emerge da uno studio della Camera di commercio di Milano e registro imprese al terzo trimestre 2009 i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'Agenzia giornalistica Dalla A alla V. A livello nazionale, al contempo, sono oltre 30mila imprese attive nel settore della comunicazione, oltre 26 mila operano nella pubblicità, circa 3.500 nelle pubbliche relazioni e comunicazioni e 511 nelle agenzie di stampa. È la Lombardia a detenere il titolo di regina della comunicazione italiana con oltre 7.000 imprese attive nel settore, il 23,6% del totale nazionale. Seguono Lazio ed Emilia Romagna con rispettivamente 3.763 e 2.629 imprese attive, il 12,5% e l’8,7% nazionale. La pubblicità rappresenta il settore dove si concentra la fetta maggiore delle imprese (circa l’88%, ovvero 6.231), seguita dall’attività delle agenzie di pubbliche relazioni e comunicazione che contano 742 imprese, oltre una su cinque tra quelle attive in Italia. Tra le province, il primato di imprenditorialità spetta a Milano con complessivamente il 59,6% delle imprese che operano in regione. Seguono Brescia (592 imprese, 8,4% lombardo) e, a pari merito, Bergamo e Monza e Brianza (6,6% ciascuna). Per visualizzare la tabella cliccare su "download"

di Vittorio Bellagamba

05/02/2010

Grande successo per il Campionato Italiano Drifting

San Benedetto Del Tronto - Si è concluso lo scorso weekend l’evento di pesca sportiva d’altura organizzato dal CNS

Leggi l'articolo »

Secondo pareggio esterno per la Samb

Piancastagnaio - Pianese-Sambenedettese 1-1: dopo il vantaggio di Eusepi, rigore revocato e pareggio dei padroni di casa sul capovolgimento di fronte.

Leggi l'articolo »

Settembre si accende di energia: al Centro Commerciale Girasole torna il “Mese dello Sport”

Fermo - Si inizia sabato 13 settembre.

Leggi l'articolo »

Battente Shopping&More, arriva “Dance Weekend”

Ascoli Piceno - Quattro appuntamenti per gli appassionati di musica e ballo.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android