Aziende informatiche abruzzesi, settore in crescendo

San Benedetto Del Tronto - Costante e consistente l'incremento delle imprese informatiche in Abruzzo. Sono infatti 1.888 le aziende...

Costante e consistente l'incremento delle imprese informatiche in Abruzzo. Sono infatti 1.888 le aziende di tutta la regione che fondano il proprio business su sistemi e servizi di Information Technology (IT) facendo registrare una crescita del 4,7% rispetto al 2007 e del 15,4% negli ultimi quattro anni, rappresentando il 2,4% del totale delle imprese sul territorio abruzzese. Questo solido tessuto produttivo permette inoltre di registrare un giro d'affari che supera i tredici milioni di euro: i dati riferiti al secondo trimestre di quest'anno evidenziano infatti che l'export di prodotti si è attestato su un valore complessivo che supera gli otto milioni e mezzo di euro mentre l'import si è attestato su quasi cinque milioni di euro. La fetta maggiore delle imprese, pari a 852 unità, si occupa di elaborazione e registrazione elettronica di dati, mentre sono 372 quelle di realizzazione e consulenza software, 265 le attività varie connesse all'informatica, 237 quelle di installazione, manutenzione e riparazione di macchine per ufficio ed apparecchiature informatiche, 22 quelle di gestione di banche dati e di portali web, 10 di consulenza per l'installazione di sistemi hardware
Questi i dati più significativi emersi da uno studio dell'agenzia giornalistica che, per la regione Abruzzo, ha elaborato i dati della Camera di Commercio di Milano, Istat e Registro delle Imprese.
Lo studio ha inoltre analizzato la distribuzione territoriale delle imprese informatiche evidenziando come la provincia più “informatizzata” sia Pescara con 539 unità e un incremento del 5,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, seguita da Chieti con 492 e un incremento del 5,4%, L'Aquila con 432 e lo 0,9% e, infine, Teramo con 425 e un incremento del 6,3%.
Fotografando la situazione nazionale emerge che sono oltre 80 mila le imprese del settore, in crescita dell’1,4% in un anno e del 7,4% in quattro, con un interscambio che supera i 4 miliardi di euro ed oltre 25 mila assunzioni di personale qualificato previste nel 2008 dalle imprese ( 5.100 posti in più rispetto al 2007). Il settore che conta il maggior numero di attività è quello dell’elaborazione e registrazione elettronica di dati (quasi 34 mila), segue quello della realizzazione e consulenza nel software (18.757).



PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU “DOWNLOAD”

di Vittorio Bellagamba

21/11/2008

“Ripartiamo dai bisogni umani”

Fermo - La Psicologa Daniela Lucangeli e il professor Emanuele Frontoni a confronto, nell’edizione 2025 di “Un mare di scienza”: 1300 i partecipanti.

Leggi l'articolo »

Il presidente Marani in visita a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Il Presidente della Serie C, Matteo Marani, e il Segretario Generale, Emanuele Paolucci, hanno fatto visita alla U.S. Sambenedettese, neopromossa in Serie C Sky Wifi.

Leggi l'articolo »

Due rinnovi, una visione condivisa.

Roma - In Via del Pozzetto e via La Spezia a Roma.

Leggi l'articolo »

Concorso Letterario “Massimo De Nardis” – Premiati i vincitori

San Benedetto Del Tronto - Domenica scorsa al CNS la XXII edizione del Premio per un racconto di mare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A San Benedetto in arrivo il “BCC Business Game” e “Inclusione dA_Mare”

San Benedetto Del Tronto - Il mese di agosto si apre con due eventi, tra business e inclusione, che coinvolgono il gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android