Abruzzo, l'imprenditoria femminile tiene

San Benedetto Del Tronto - In un periodo di congiuntura economica particolarmente sfavorevole sono le donne a mostrare ottimismo...

In un periodo di congiuntura economica particolarmente sfavorevole sono le donne a mostrare ottimismo e, soprattutto, creatività, capacità di sacrificio e competenza. Nel panorama imprenditoriale, infatti, l'Abruzzo mostra segni di forte debolezza facendo registrare una flessione nel numero di aziende attive pari a -358 nel primo semestre di quest'anno nel confronto con lo stesso periodo del 2007. Tuttavia, è contraddistinto dal segno positivo, il numero delle imprese femminili che, seppur di poco, continuano a crescere (+8). Al 30 giugno di quest'anno l'anagrafe delle imprese in rosa ha registrato +37.404 imprese femminili incidendo così per il 29% sul totale (131.074 imprese) e, in un contesto di variazione percentuale complessiva delle imprese pari a -0,27%, le imprese femminili segnano +0,02%.
Questi i dati più eloquenti emersi da un'indagine della Camera di Commercio di Milano ed elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V per la regione Abruzzo. Lo studio evidenzia inoltre come la fetta maggiore delle imprese femminili sia costituita da ditte individuali (28.718), seguite da società di persone (5.556) e società di capitale (2.632), mentre sono solo 445 le cooperative, 40 le altre forme e 13 i consorzi.
Il contributo dell'immigrazione alla crescita dell'imprenditoria femminile è inoltre sempre più consistente. Particolarmente significativo, infatti, l'incremento delle imprese femminili gestite da extracomunitarie, pari a 104 nuove unità a giugno 2008 che, in valori percentuali, ha significato +6,72%.
L'analisi tiene inoltre conto della disaggregazione provinciale dei dati relativi alle imprese femminili nelle diverse province abruzzesi: Pescara al 24° nella graduatoria delle province italiane con 8.153 aziende in rosa e un incremento dell'1,09%, Teramo al 27° con 8.532 unità e un incremento dell'1,07%, mentre si riscontra una flessione per Chieti, all'82° posto, con 12.959 imprese femminili e un decremento dello 0,81% e L'Aquila, all'83°, con 7.760 unità e una diminuzione dello 0,82%.


PER VISUALIZZARE LA TABELLA CLICCARE SU “DOWNLOAD”

PER LA VERSIONE VIDEO CLICCARE SU

http://www.avnotizie.tv/video/2008/11/07/2174/abruzzo-limprenditoria-femminile-tiene

di Vittorio Bellagamba

07/11/2008

“Ripartiamo dai bisogni umani”

Fermo - La Psicologa Daniela Lucangeli e il professor Emanuele Frontoni a confronto, nell’edizione 2025 di “Un mare di scienza”: 1300 i partecipanti.

Leggi l'articolo »

Il presidente Marani in visita a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Il Presidente della Serie C, Matteo Marani, e il Segretario Generale, Emanuele Paolucci, hanno fatto visita alla U.S. Sambenedettese, neopromossa in Serie C Sky Wifi.

Leggi l'articolo »

Due rinnovi, una visione condivisa.

Roma - In Via del Pozzetto e via La Spezia a Roma.

Leggi l'articolo »

Concorso Letterario “Massimo De Nardis” – Premiati i vincitori

San Benedetto Del Tronto - Domenica scorsa al CNS la XXII edizione del Premio per un racconto di mare

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

A San Benedetto in arrivo il “BCC Business Game” e “Inclusione dA_Mare”

San Benedetto Del Tronto - Il mese di agosto si apre con due eventi, tra business e inclusione, che coinvolgono il gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android