Rosee prospettive occupazionali in Abruzzo per il 2008

San Benedetto Del Tronto - Oltre tremila i nuovi posti di lavoro previsti in Abruzzo nel corso di quest'anno...

Oltre tremila i nuovi posti di lavoro previsti in Abruzzo nel corso di quest'anno che fanno prospettare una crescita occupazionale pari all'1,3%, valore superiore - seppur di poco anche alla media nazionale (+1%). In particolare, è la provincia di L'Aquila che, con un tasso di crescita occupazionale pari al 2,9% che in valori assoluti si traduce in 1.260 unità, si posiziona al primo posto in Abruzzo per incremento della base occupazionale. Seguono le province di: Chieti con una previsione di 1.110 nuovi occupati e un tasso dell1,4%; Teramo con 380 nuovi occupati e un tasso dello 0,6%; Pescara con 280 nuovi occupati e un tasso dello 0,5%.
Questo, in sintesi, quanto emerge da un'indagine di Unioncamere i cui dati per l'Abruzzo sono stati elaborati dall'agenzia giornalistica Dalla A alla V.
In una fase di congiuntura economica piuttosto sfavorevole, dunque, le aziende reagiscono investendo sulle risorse umane. In particolare, inoltre, le imprese sembrano favorire le assunzioni qualificate. Cresce, infatti, la domanda di dirigenti, impiegati con elevata specializzazione e tecnici (172mila le assunzioni previste). Questo gruppo rappresenta il 20,8% delle entrate (due punti e mezzo in più rispetto al 2007). Si tratta di personale quasi esclusivamente laureato o diplomato, che viene assunto nella maggioranza dei casi con contratto a tempo indeterminato (59,7% del totale, quota più elevata rispetto al 57,5% del 2007).
Continua ad essere il Mezzogiorno l’area del Paese in cui si prevede il maggior aumento della base occupazionale 2008. Il Sud e le Isole fanno infatti ancora registrare i valori più elevati sia rispetto alle assunzioni (12,5% il tasso di entrata), sia rispetto al saldo occupazionale (+1,5%, pari a 35.760 posti di lavoro in più rispetto al 2007). Seguono il Nord Est (9,9% le entrate e +1,0% il saldo), il Centro (9,3% e +0,9%) e il Nord-Ovest (7,5% e +0,7%). A livello regionale, la classifica dei tassi di crescita pone al primo posto il Molise (+3,3%, di poco superiore al 3,1% dello scorso anno), seguito da Calabria (+2,2%, in deciso aumento rispetto al +1,1% del 2007), Sicilia (+1,6%) e Campania (+1,5%), con andamenti stazionari rispetto a quanto previsto dodici mesi fa. Più contenute le previsioni relative a Sardegna (+0,8%, in crescita rispetto al precedente +0,4%), Basilicata (+1,2%, contro il +1,7% del 2007) e Puglia e Abruzzo (+1,3%).

 

CLICCANDO SU "DOWNLOAD" E' POSSIBILE SCARICARE LA RELATIVA TABELLA

di Vittorio Bellagamba

18/07/2008

Innovazione e persone al centro della crescita delle imprese

Fermo - Unanime consenso, a Expandere 2025, sulla necessità di integrare il capitale umano e le risorse offerte dall’innovazione e dall’Intelligenza Artificiale.

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano, sponsor dell’Unione Rugby San Benedetto, lancia “ContOvale”

San Benedetto Del Tronto - La Banca di Ripatransone e del Fermano presenta ContOvale, il nuovo conto che nasce dall’incontro tra i valori cooperativi della Banca e quelli del rugby.

Leggi l'articolo »

Premi, giochi, nuove opportunità per l’App Girasole

Fermo - L’App Girasole si evolve e, dal 15 novembre, propone ai suoi utilizzatori funzionalità nuove che aumenteranno le chance di raccogliere punti attraverso nuove esperienze.

Leggi l'articolo »

Nuove funzionalità per l’App Battente: premi, giochi e punti per tutti

Ascoli Piceno - Dal 15 novembre, l’App Battente si è arricchita di nuove e coinvolgenti funzionalità.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android