Grottammare Piscine, costi di gestione insostenibili

Grottammare - Attilio Garbati: “Lo sport è lavoro, è salute della popolazione, è futuro delle nuove generazioni”.

Da dicembre 2021 a marzo 2022, i soli costi energetici sostenuti da Grottammare Piscine hanno superato gli ottantamila euro. È questo il dato centrale dell’appello che la struttura ha inviato, con una lettera, al Sindaco di Grottammare, Enrico Piergallini chiedendo all’amministrazione comunale un maggior coinvolgimento nelle problematiche di una realtà, Grottammare Piscine, che supporta il Comune di Grottammare nell’offrire a determinate categorie di persone diversamente abili il servizio relativo alla piscina.

“L’impressione – a parlare è il gestore, Attilio Garbati – è che ci considerino “tempo libero”, il che si traduce in un’indifferenza che sta condannando noi, come tantissimi altri centri sportivi, imprese e lavoratori in Italia”.

Questo è un Paese, secondo l’allenatore della Delphinia, che si ricorda dello sport “solo per le vittorie nel calcio, le medaglie olimpiche e i successi azzurri. Ma lo sport è qualcosa di più di un acuto iridato: è lavoro, è salute della popolazione, è futuro delle nuove generazioni, è risparmio sanitario al servizio dei meno giovani, è impresa di tutti coloro che sostengono lo sport nazionale, rischiando in proprio. Perché gli impianti sportivi e le attività ivi promosse sono in mano a chi fronteggia le inadempienze del settore pubblico, incapace di assumersi questo onere scaricato in toto sulle spalle dei privati”.

L’angoscia per i costi energetici angoscia Grottammare Piscine tanto quanto l’IMU annuale e la TARI: “Cosa facciamo? Vorremmo un maggior coinvolgimento del Comune di Grottammare in queste problematiche, così come vorremmo vedere esaudite alcune richieste già fatte: un dosso all’uscita della struttura, per evitare spiacevoli incidenti ai bambini, una segnaletica con indicazioni stradali della piscina nelle principali vie di Grottammare e dintorni, la sistemazione della toponomastica”.
 

di Roberto Valeri

12/05/2022

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android