Pensieri dolcissimi, un buon inizio della raccolta per la Fondazione Heal

Roma - La madrina di Fondazione Heal, Elena Santarelli, visita i punti vendita GROS in cui si sta svolgendo l’iniziativa.

Gros Maestri del Fresco ha deciso quest’anno di aderire alla campagna di Pasqua della Fondazione Heal con un prodotto speciale della linea Pensieri Dolcissimi, un uovo da 60 grammi in vendita in tutti i punti vendita Gros Maestri del Fresco. Fondazione Heal, sostiene e finanzia progetti di ricerca scientifica in neuro-oncologia pediatrica.

Il ricavato della raccolta di GROS verrà destinato alla Fondazione Bambino Gesù per la ricerca in neuro oncologia dell'Ospedale Pediatrico.

“Abbiamo ideato questa linea – ha ricordato Giovanni Scifoni, Direttore Acquisti GROS – per dedicarla interamente ai progetti sociali, ogni prodotto sosterrà un progetto specifico. Vedo entusiasmo, tra i nostri clienti e nei punti vendita, significa che il messaggio di solidarietà è stato recepito”.

La madrina di Fondazione Heal, Elena Santarelli, testimonial d’eccezione che da anni è impegnata nella sensibilizzazione e nel sostegno della ricerca sui tumori cerebrali pediatrici, condotta dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha visitato alcuni dei punti vendita GROS in cui si sta svolgendo l’iniziativa benefica: a Roma, “Castoro Supermercati” di via Ojetti, “Supermercati DEM” di via Delle Ciliegie, “Iper Triscount” di via C.Santarelli, “Sacoph Supermercati” di via Tuscolana, “Ma Supermercati” di Via C. Sigonio, “Supermercati Pewex” di via Pacinotti, “Idromarket” di via del Ponte Pisano, “CTS Supermercati” di via Cassia e “Supermercati PIM” di via Trionfale; ad Ariccia, “Top Supermercati” di via Nettunense e ad Ostia “Supermercati Effepiù” di via delle Ebridi.

“Il tour nei maggiori supermercati del Lazio – ha dichiarato la madrina della Fondazione Heal, Elena Santarelli – è andato molto bene e sono felice che un’azienda laziale importante come il GROS sia di supporto al più grande ospedale pediatrico non solo della regione, ma di tutto il Paese”.


La ricerca in Neuro-Oncologia pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma ha come obiettivo quello di migliorare gli strumenti per la diagnosi e la cura dei tumori infantili del sistema Nervoso centrale.

I tumori del Sistema Nervoso Centrale (SNC) rappresentano i tumori solidi più frequenti dell’età pediatrica, secondi per incidenza solo alle leucemie. Si stima che ogni anno in Italia si ammalino di un tumore circa 1500 bambini di età compresa tra 0 e 15 anni, più altri 800 adolescenti: di loro, circa 400 sono i nuovi casi totali di tumori del SNC. 

di Roberto Valeri

29/03/2022

Innovazione e persone al centro della crescita delle imprese

Fermo - Unanime consenso, a Expandere 2025, sulla necessità di integrare il capitale umano e le risorse offerte dall’innovazione e dall’Intelligenza Artificiale.

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano, sponsor dell’Unione Rugby San Benedetto, lancia “ContOvale”

San Benedetto Del Tronto - La Banca di Ripatransone e del Fermano presenta ContOvale, il nuovo conto che nasce dall’incontro tra i valori cooperativi della Banca e quelli del rugby.

Leggi l'articolo »

Premi, giochi, nuove opportunità per l’App Girasole

Fermo - L’App Girasole si evolve e, dal 15 novembre, propone ai suoi utilizzatori funzionalità nuove che aumenteranno le chance di raccogliere punti attraverso nuove esperienze.

Leggi l'articolo »

Nuove funzionalità per l’App Battente: premi, giochi e punti per tutti

Ascoli Piceno - Dal 15 novembre, l’App Battente si è arricchita di nuove e coinvolgenti funzionalità.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android