
Samb, tragedia o commedia?

Tra l'Edipo Re e Le Vespe c'è una differenza fondamentale: l'una è una tragedia, l'altra una commedia. Dopo secoli, questa diversità strutturale e contenutistica pare abbia perso i suoi connotati, almeno nell'affaire Sambenedettese, una società di calcio che dopo aver concluso il campionato di serie C in zona play-off ma ampiamente inadempiente sotto il profilo economico-finanziario, ha visto arrivare un salvatore, Renzi, che dopo aver speso più di un milione e mezzo di euro è scomparso per una questione di 350.000 euro: sarebbe una commedia, ma con lui oggi, 18 agosto, complice il Tar è scomparsa anche la Sambenedettese e questa è una tragedia.
Il sindaco della città, Pasqualino Piunti, si è messo al lavoro per trovare una cordata disposta a far disputare ai rossoblù almeno la serie D: ce n'erano in teoria almeno quattro ma, colpo di scena da commedia, oggi alle 12:00 le buste aperte sono state solo due, quella della società legata all'ex dirigente Manolo Bucci e quella locale, che avrebbe il sostegno tramite sponsorizzazione dell'ex patron Franco Fedeli. Adesso, la commissione dei quattro nominata da Piunti ha il compito di scegliere chi porterà avanti la pratica "serie D", nella speranza che poi la lettera...sia quella giusta anche secondo la federazione.
Perché, a quanto pare, se c'è di mezzo la Samb la differenza tra tragedia e commedia è davvero sottilissima.
di Roberto Valeri
18/08/2021