Deviango: torna l'appuntamento dedicato al vino, volano dell'economia

- L'evento si potrà seguire in diretta sulla pagina Facebook della Cia Agricoltori Ascoli, Fermo e Macerata

 MONTE RINALDO (FM) - Promuovere un turismo consapevole e sostenibile in grado di rilanciare le attività presenti nel territorio. Con questo obiettivo, sabato 5 giugno dalle 11 alle 13 presso l'area archeologica La Cuma, nell'omonima località lungo la strada Provinciale 174, si terrà l'iniziativa “Deviango un vino che unisce”. L'evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Cia Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata.

«Questa iniziativa sarà occasione - fanno sapere gli organizzatori - per presentare l'esperienza di quattro produttori di vino che hanno visto nella unione degli intenti, una prospettiva di sviluppo del territorio con un prodotto identificativo, capace di veicolare in un calice il nostro meraviglioso paesaggio con tecniche innovative che rispettano le tradizioni e il territorio; punto di partenza da cui avviare una promozione territoriale più vasta e completa».

L'introduzione dell'evento sarà a cura di Mirella Gattari presidente della Cia Marche. Nel corso del simposio sono previste le seguenti presentazioni: Francesco Belfiori coordinatore delle ricerche archeologiche nel santuario di Monte Rinaldo su “La coltivazione della vite ai tempi dei romani nel nostro territorio”; l'enologo Matteo Lupi su “Il progetto Deviango”; Emidio Pipponzi della Cia Lab Srl su “Salubrità del prodotto e residui contenuti nel Deviango”; Stefania Scatasta dirigente scolastica dell'istituto Professionale per i Servizi di enogastronomia e ospitalità alberghiera “Ezio Tarantelli” a Sant'Elpidio a Mare su “Progetto scuola di produttori”. Seguiranno gli interventi di: Filippo Gallinella presidente della Commissione agricoltura della Camera dei Deputati; Mirco Carloni vicepresidente Regione Marche.

Le conclusioni saranno a cura di Dino Scanavino presidente Cia Agricoltori italiani. La tavola rotonda sarà moderata da Maurizio Socci.

 

Per informazioni ascolipiceno@cia.it, telefono 0736/336296.

di Luigina Pezzoli

02/06/2021

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android