Coalescenza, il metodo per innovare

Porto San Giorgio - La Compagnia delle Opere Marche Sud, il 3 dicembre, inaugura il Centro di Competenze per l’Innovazione e presenta Seedble.

Un termine chimico per riferirsi a quell’alchimia che deve nascere tra chi decide di innovare: la “coalescenza”, quella capacità che hanno le piccole gocce di un liquido di aggregarsi in gocce di maggiori dimensioni è la metafora scelta dalla Compagnia delle Opere Marche Sud per inaugurare, il prossimo 3 dicembre, un Centro di Competenze per l’Innovazione.

“Quella scintilla – ha dichiarato Massimiliano Di Paolo, direttore della Compagnia delle Opere Marche Sud – che deve nascere per innovare è più facile da generare, se c’è una contaminazione e la collaborazione tra più persone, professionisti, aziende che insieme creano più opportunità che hanno un grande impatto nella nostra società ”.

Il 3 dicembre, si svolgerà così un webinar online, “Innovare per crescere”, in cui sarà presentata Seedble, una community internazionale con collegamenti in Olanda, Belgio, Svizzera, Sud Africa e India, che integra metodo e visione per facilitare la trasformazione digitale e aiutare le organizzazioni ad attrarre e gestire clienti, snellire e rendere efficienti i processi operativi, rinnovare o creare nuovi modelli di business e proiettarsi verso il futuro.

“La filosofia alla base di Seedble è quella di democratizzare l’innovazione – afferma il fondatore ed amministratore unico di Seedble, Giovanni Tufani - fare in modo che ci sia un interscambio possibile tra le aziende che potremmo definire classiche con le realtà che fanno innovazione. Abilitiamo degli ecosistemi che permettano di spingere l’innovazione: in sintesi, aiutiamo le realtà a comprendere quali sono le opportunità messe a disposizione dalle tecnologie emergenti, che restano però il mezzo e non il fine. Dunque, ogni azienda deve imparare a “fare innovazione” a modo proprio e noi individuiamo i partners migliori per raggiungere l’obiettivo”.

“Il webinar – prosegue Valerio Placidi, membro del Centro di Competenze per l’Innovazione di Cdo Marche Sud – è correlato al motivo per cui nasce il nostro Centro di Competenze. Innovare è seguire un processo di evoluzione fisiologico, non ci possiamo opporre all’avanzata del cambiamento. Per questo, noi vorremmo innanzitutto creare un flusso di informazioni supplementari sulle innovazioni che sia continuo per gli associati Cdo. Poi, vorremmo affiancare tutti gli associati che avessero idee innovative con un team di esperti capaci di dare indicazioni utili a favorirne la realizzazione, senza spingerci a diventare un incubatore aziendale ma con l’ambizione di indicare un percorso per portare avanti un piano operativo di business”.

di Roberto Valeri

01/12/2020

Vela d’altura – Domenica al CNS la seconda tappa

San Benedetto Del Tronto - Nuovo appuntamento con il Campionato Invernale ORC e Veleggiate Invernali Rating Fiv

Leggi l'articolo »

Premio Bandiera Verde Cia: vince l’agricoltura motore della filiera

Roma - A Montecitorio la cerimonia 2025. Per le Marche il riconoscimento va alla città di Fabriano.

Leggi l'articolo »

Montegiorgio Città della Dieta Mediterranea: inizia il viaggio

Montegiorgio - Nel weekend il borgo marchigiano ospiterà l’evento di lancio del progetto

Leggi l'articolo »

SPARK – Dalle Marche alla Camera, si accende la scintilla dell’innovazione

Roma - Cinque startup marchigiane del progetto StartMeUp hanno presentato a Roma il futuro dell’imprenditorialità giovanile.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android