La parità di genere, un valore nella Banca del Piceno

Acquaviva Picena - Il Presidente della Banca del Piceno Aldo Mattioli: “Promozione della parità di genere e contro le discriminazioni, le molestie e le violenze sui luoghi di lavoro”.

La Banca del Piceno conferma la propria adesione alla Dichiarazione congiunta per la “Promozione della parità di genere e contro le discriminazioni, le molestie e le violenze sui luoghi di lavoro” promossa da Federcasse, insieme alle Capogruppo dei Gruppi Bancari Cooperativi Iccrea e Cassa Centrale Banca ed alla Federazione Raiffeisen e le segreterie nazionali delle Organizzazioni sindacali Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Sincra Ugl Credito e Uilca.

Nella Dichiarazione, le parti sottolineano il valore della diversità di genere come risorsa chiave per lo sviluppo, la crescita sostenibile e la creazione di valore; assumono altresì l’impegno comune per la definizione di una “Carta delle donne del Credito Cooperativo” per la condivisione di buone prassi.

In particolare, le BCC, Casse Rurali, enti e società del Credito Cooperativo vengono invitate alla “adozione, diffusione ed applicazione di codici etici, policy e regolamenti che – nel rispetto dei diritti umani fondamentali e del lavoro, contro ogni discriminazione – dedichino particolare attenzione anche alla promozione della parità ed al contrasto del fenomeno delle molestie e delle violenze di genere”.

La Dichiarazione prevede, altresì, la promozione di percorsi di informazione, formazione e sensibilizzazione che interessino e coinvolgano tutto il personale, anche mediante l'utilizzo della formazione finanziata. Specifiche attività di info-formazione potranno, in particolare, essere organizzate tutti gli anni il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Nella Dichiarazione, si legge ancora come le parti “valorizzeranno il coinvolgimento delle Commissioni paritetiche sulle pari opportunità previste dalla contrattazione collettiva del Credito Cooperativo, quali sedi primarie in cui ricercare misure e soluzioni alle problematiche legate a discriminazioni di genere o violenza”.

“La parità di genere è ormai un tratto distintivo della nostra Banca – ha detto il presidente della Banca del Piceno Aldo Mattioli – ed è quindi per noi importante aderire all'iniziativa di Federcasse, Iccrea e dei sindacati di categoria. Siamo consapevoli del valore delle parità di genere per far crescere qualsiasi realtà e quindi anche la Banca del Piceno”.

“Il Credito Cooperativo è da sempre in prima linea nel contrasto alle discriminazioni ed alla violenza di genere” ha detto il Presidente della delegazione sindacale di Federcasse Matteo Spanò. “Con questa Dichiarazione congiunta vogliamo dare un contributo fattivo alla promozione della parità di genere e, con essa, a stimolare un sempre maggiore coinvolgimento delle donne nella vita economica e sociale del Paese”.

Il sistema delle banche di credito cooperativo supporta il progetto “Microcredito di libertà” annunciato dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, anche in collaborazione con Abi, Ente Nazionale per il Microcredito e Caritas, strumento finanziario per l’emancipazione economica delle donne che hanno subito violenza. 

di Roberto Valeri

26/11/2020

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

La Samb incappa nella quarta sconfitta consecutiva

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Guidonia Montecelio 0-1: una punizione beffarda di Sannipoli condanna in modo eccessivo i rossoblù, visibilmente stanchi dopo i due derby in sette giorni.

Leggi l'articolo »

Unione Rugby, stop a Roma

Roma - La trasferta romana è stata anche l'occasione per un momento di condivisione tra i due club nel ricordo del mito di Pierluigi Camiscioni, pilastro che ha militato e reso grandi entrambe le società.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android