Covid, ordinanza "light" per la Regione Marche

Ancona - Il provvedimento principale riguarda la didattica a distanza nelle scuole, perché l'attuale struttura dei trasporti non può garantire il distanziamento necessario.

L'ordinanza del nuovo presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, in materia di provvedimenti legati all'evolversi della pandemia da Covid-19 del 22 ottobre esprime la volontà politica di non danneggiare ulteriormente il tessuto socioeconomico locale, non prima almeno di un netto peggioramento della situazione.

Così, il provvedimento principale annunciato oggi riguarda la scuola: viene istituita, da sabato 24 ottobre 2020 e per tre settimane (questa è la durata dell'ordinanza) la didattica a distanza nella misura del 50% per le classi terze, quarte e quinte delle scuole superiori. Il provvedimento, ha chiarito il Presidente Acquaroli, "non viene preso per motivi di sicurezza sanitaria nelle scuole, ma perché la struttura attuale dei trasporti pubblici non permette di rispettare il distanziamento previsto dalla normativa. Da oggi fino al 15 novembre lavoreremo per capire se il servizio di trasporto può essere potenziato". Intanto, la capienza dei mezzi pubblici marchigiani viene abbassata dall'80% al 60% di quella massima.

Nei centri commerciali, la presenza di persone passa da una ogni 8 metri quadrati ad una ogni 10 metri quadrati, con il divieto di consumare cibi all'interno del centro, per non dover abbassare la mascherina in luoghi chiusi. Un'altra misura di buonsenso prevista è quella di vietare che i cibi e le bevande acquistate al bar o in qualsiasi luogo di ristorazione vengano consumati all'aperto, il che, ricorda Acquaroli, "vanificherebbe tutte le regole che si rispettano all'interno del locale". Infine, in accordo con la federazione i campionati dilettantistici di calcio e calcio a 5 inizieranno tra 3 settimane.



di Roberto Valeri

22/10/2020

Innovazione e persone al centro della crescita delle imprese

Fermo - Unanime consenso, a Expandere 2025, sulla necessità di integrare il capitale umano e le risorse offerte dall’innovazione e dall’Intelligenza Artificiale.

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano, sponsor dell’Unione Rugby San Benedetto, lancia “ContOvale”

San Benedetto Del Tronto - La Banca di Ripatransone e del Fermano presenta ContOvale, il nuovo conto che nasce dall’incontro tra i valori cooperativi della Banca e quelli del rugby.

Leggi l'articolo »

Premi, giochi, nuove opportunità per l’App Girasole

Fermo - L’App Girasole si evolve e, dal 15 novembre, propone ai suoi utilizzatori funzionalità nuove che aumenteranno le chance di raccogliere punti attraverso nuove esperienze.

Leggi l'articolo »

Nuove funzionalità per l’App Battente: premi, giochi e punti per tutti

Ascoli Piceno - Dal 15 novembre, l’App Battente si è arricchita di nuove e coinvolgenti funzionalità.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android