Premio Zavattini

Premiati i tre progetti vincitori dell'edizione 2020/2021

Roma - Caterina Biasucci, Marco Signoretti e Lorenzo Conte: autori sul riuso del cinema d'archivio realizzati nella fase del lockdown

 Sono Il mare che non muore di Caterina Biasiucci, Lo chiamavano Cargo di Marco Signoretti e L’angelo della storia di Lorenzo Conte i tre progetti vincitori della quarta edizione del Premio Zavattini (2019/20) che ieri sera sono stati premiati nell'ambito della cerimonia conclusiva dell'iniziativa dedicata al riuso creativo della memoria d'archivio, quest'anno svoltasi in collaborazione con "L'Aperossa UnArchive", nella cornice del Teatro della Garbatella a Roma. Presenti sul palco Vincenzo Vita, presidente dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, Antonio Medici, direttore del Premio, Gianfranco Pannone, presidente della giuria esaminatrice, Enrico Bufalini, direttore archivi Istituto Luce Cinecittà, Stefania Parigi (docente dell'Università Roma Tre e componente della giuria), Aurora Palandrani e Luca Ricciardi (cda AAMOD) che hanno ricordato il valore di riutilizzo dei materiali attraverso l'opera d'ingegno e il talento delle nuove generazioni. Parola d'ordine: ricontestualizzare le opere del passato per farle vivere con la propria creatività nel presente attraverso un linguaggio dinamico, emozionale e diretto: questa è la prospettiva che ha portato alla scelta delle tre opere, costruite peraltro nell'ambito di una complessità particolarissima (il lavoro a distanza e solitario in epoca Covid-19)  ma anche di una libertà di utilizzo tematico e di approccio personale al lavoro sulla base di materiali archivistici concessi gratuitamente dai partner dell'iniziativa.

di Vittorio Bellagamba

22/10/2020

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI

Leggi l'articolo »

Accordo agroambientale “Acquasanta Terme” – Completate le opere ad Umito, Pozza e San Gerbone

Acquasanta Terme - Nell’incontro pubblico della scorsa settimana si è parlato dei lavori legati alla sistemazione delle strade e al dissesto idrogeologico

Leggi l'articolo »

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android