Adottato un ulivo

Controguerra - L’Associazione “Il Marcuzzo” ha adottato un albero d’ulivo a distanza

L’associazione “Il Marcuzzo” ha deciso di adottare un albero d’ulivo dell’azienda agricola “Marco Lupi” di Controguerra. «La nostra associazione», spiega Elisa Marino, presidentessa de “Il Marcuzzo”, «ha tra i suoi scopi la valorizzazione dei prodotti del territorio tra Marche e Abruzzo e gli alberi d’ulivo sono una delle ricchezze da preservare».

L’adozione a distanza permetterà all’associazione di seguire passo per passo tutto il meticoloso lavoro che c'è dietro la produzione dell'Olio Extra Vergine di Oliva, contribuendo al recupero di oliveti abbandonati con un gesto che, nel suo piccolo, promuove la produzione locale e, più in generale, il “Made in Italy”.


 

di Roberto Valeri

18/10/2020

Ancora rimpianti

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Pineto 1-1: tante le occasioni per i rossoblù, ma solo un punto.

Leggi l'articolo »

PAC 2024-2028: semplificare per sostenere le imprese agricole

Sassoferrato - Il 24 novembre seminario a Sassoferrato

Leggi l'articolo »

PAC e sostenibilità: a Pergola focus sulle strategie finanziarie per le aziende agricole

Pergola - Il 24 novembre.

Leggi l'articolo »

Black Friday al Battente Shopping&More

Ascoli Piceno - Dal 22 al 29 novembre.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

In arrivo a San Benedetto "Territorio & Sapori"

San Benedetto Del Tronto - L’evento di Banca del Piceno celebra l'eccellenza enogastronomica locale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android