Professionisti in regime forfetario–indennità 1000 euro dopo la circolare dell'Agenzia delle Entrate

Roma - A.N.CO.T.: i professionisti che hanno già presentato domanda entro il 20 agosto devono essere salvaguardati.

L’agenzia delle Entrate, con la circolare 20 agosto 2020, n. 25 ha sancito in modo tardivo il criterio di riduzione del reddito per ottenere il contributo di 1000 euro per il mese di maggio, spiazzando di fatto migliaia di professionisti in regime forfetario.

Secondo la citata circolare, “Ai fini della determinazione del reddito, sulla base del quale deve essere verificata la riduzione prevista dalla citata disposizione, viene stabilito che lo stesso deve essere individuato secondo il principio di cassa come differenza tra i ricavi e i compensi percepiti e le spese effettivamente sostenute nel periodo interessato e nell'esercizio dell'attività, comprese le eventuali quote di ammortamento.”, anche dalle dai professionisti che hanno aderito al regime forfetario di determinazione del reddito.

Considerate le difficoltà, in specie per il 2019, di recuperare la documentazione comprovante le spese, tenuto conto dell’irrilevanza delle stesse per la determinazione del reddito, nonché lo spirito di semplificazione che ha sempre contraddistinto il regime forfetario, era legittimo attendersi che i soggetti in regime forfetario, determinassero la riduzione del 33% del reddito tra i secondi bimestri 2020 e 2019 semplicemente applicando ai ricavi le percentuali di deduzioni forfetaria. Modalità adottata da tutti i professionisti che hanno presentato la domanda, alla luce di numerose interpretazioni degli esperti e nel silenzio di interpretazioni normative.

In considerazione del chiarimento tardivo (11 giorni prima la scadenza) per A.N.CO.T. è prioritario che si chiarisca che chi ha già presentato la domanda alla data del 20 agosto 2020 calcolando la riduzione del reddito determinato con criteri forfetari, nulla debba fare e che il contributo sia riconosciuto senza alcuna applicazione di sanzioni.

A tal fine A.N.CO.T. ha proceduto ad inviare al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Dott. Ernesto Maria Ruffini un’apposita istanza finalizzata al recepimento di quanto sopra esposto.  

di Roberto Valeri

31/08/2020

Avanti piano

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ternana 0-0: alcune occasioni nel primo tempo, squadra più timida nella ripresa.

Leggi l'articolo »

Innovazione e persone al centro della crescita delle imprese

Fermo - Unanime consenso, a Expandere 2025, sulla necessità di integrare il capitale umano e le risorse offerte dall’innovazione e dall’Intelligenza Artificiale.

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano, sponsor dell’Unione Rugby San Benedetto, lancia “ContOvale”

San Benedetto Del Tronto - La Banca di Ripatransone e del Fermano presenta ContOvale, il nuovo conto che nasce dall’incontro tra i valori cooperativi della Banca e quelli del rugby.

Leggi l'articolo »

Premi, giochi, nuove opportunità per l’App Girasole

Fermo - L’App Girasole si evolve e, dal 15 novembre, propone ai suoi utilizzatori funzionalità nuove che aumenteranno le chance di raccogliere punti attraverso nuove esperienze.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android