Professionisti in regime forfetario–indennità 1000 euro dopo la circolare dell'Agenzia delle Entrate

Roma - A.N.CO.T.: i professionisti che hanno già presentato domanda entro il 20 agosto devono essere salvaguardati.

L’agenzia delle Entrate, con la circolare 20 agosto 2020, n. 25 ha sancito in modo tardivo il criterio di riduzione del reddito per ottenere il contributo di 1000 euro per il mese di maggio, spiazzando di fatto migliaia di professionisti in regime forfetario.

Secondo la citata circolare, “Ai fini della determinazione del reddito, sulla base del quale deve essere verificata la riduzione prevista dalla citata disposizione, viene stabilito che lo stesso deve essere individuato secondo il principio di cassa come differenza tra i ricavi e i compensi percepiti e le spese effettivamente sostenute nel periodo interessato e nell'esercizio dell'attività, comprese le eventuali quote di ammortamento.”, anche dalle dai professionisti che hanno aderito al regime forfetario di determinazione del reddito.

Considerate le difficoltà, in specie per il 2019, di recuperare la documentazione comprovante le spese, tenuto conto dell’irrilevanza delle stesse per la determinazione del reddito, nonché lo spirito di semplificazione che ha sempre contraddistinto il regime forfetario, era legittimo attendersi che i soggetti in regime forfetario, determinassero la riduzione del 33% del reddito tra i secondi bimestri 2020 e 2019 semplicemente applicando ai ricavi le percentuali di deduzioni forfetaria. Modalità adottata da tutti i professionisti che hanno presentato la domanda, alla luce di numerose interpretazioni degli esperti e nel silenzio di interpretazioni normative.

In considerazione del chiarimento tardivo (11 giorni prima la scadenza) per A.N.CO.T. è prioritario che si chiarisca che chi ha già presentato la domanda alla data del 20 agosto 2020 calcolando la riduzione del reddito determinato con criteri forfetari, nulla debba fare e che il contributo sia riconosciuto senza alcuna applicazione di sanzioni.

A tal fine A.N.CO.T. ha proceduto ad inviare al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Dott. Ernesto Maria Ruffini un’apposita istanza finalizzata al recepimento di quanto sopra esposto.  

di Roberto Valeri

31/08/2020

“Micro. Festival indipendente”: ad Ascoli la prima edizione

Ascoli Piceno - Una due giorni di musica e parole per riscoprire il valore del piccolo

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli a fianco della campagna Nastro Rosa 2025 di AIRC

Ascoli Piceno - Dal 1° al 22 ottobre nei punti vendita aderenti Oasi, Tigre e Tigre Amico di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Lazio, sarà possibile sostenere la campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC.

Leggi l'articolo »

Il Lions Club San Benedetto del Tronto a sostegno dell’intitolazione della scuola a Don Vittorio

San Benedetto Del Tronto - Il Lions Club San Benedetto del Tronto ha ufficialmente espresso il proprio sostegno, insieme ad altre associazioni, alla proposta di intitolare l’attuale plesso scolastico “Manzoni” a Don Vittorio Massetti, conosciuto da tutti come “Franz”.

Leggi l'articolo »

Progetto Tenera: illustrate nuove tecniche per la raccolta dell’Oliva Tenera Ascolana

Ascoli Piceno - Si è svolto presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Celso Ulpiani di Ascoli Piceno il convegno finale del Progetto Tenera, dedicato alla valorizzazione delle risorse genetiche e all’introduzione di tecniche innovative per la filiera dell’Oliva Ascolana Tenera DOP

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android