Samb, prove di rete territoriale

San Benedetto Del Tronto - Come preannunciato dal presidente Serafino anche nella sua conferenza stampa di presentazione, la società vuole creare un rapporto di collaborazione con le scuole calcio del territorio che diverranno affiliate Sambenedettese calcio.

Il presidente della Sambenedettese Serafino, dopo aver posto le basi per il Samb Village, fa un altro passo verso la rinascita del settore giovanile, affrontando l'annoso problema dei rapporti con le tante società di calcio del territorio ed ha annunciato la volontà di instaurare un rapporto di collaborazione con le scuole calcio del territorio che diverranno affiliate Sambenedettese calcio.

“Il nostro obiettivo – sottolinea Mauro Ardizzone, responsabile Samb Academy, con esperienze pluriennali in club blasonati - sarà di generare una cultura sportiva diversa con responsabilità, mettendo sempre i bambini al centro del progetto seppur coinvolgendo le figure adulte quali istruttori, dirigenti, manager, sponsor o genitori. I nostri giovani hanno bisogno di figure eroiche di comportamento: fortunatamente la maggior parte di noi è libera di cambiare le proprie abitudini per mezzo della ragione, perché la giovinezza è qualcosa di duttile, e nelle menti ancora tenere gli insegnamenti si esprimono a fondo. L’intera umanità sta vivendo e attraversando una pagina oscura della nostra storia, ma proprio da questo bisogna ripartire più forti di prima, la gestione dei rapporti e i valori umani devono far la differenza in un immediato futuro.

Il nostro compito – conclude Ardizzone - sarà di accompagnare le nostre scuole calcio / affiliate con un percorso di crescita, fornendo strumenti necessari per il raggiungimento di obiettivi a livello tecnico, umano e sociale”.

“Creare società affiliate sul territorio – spiega il Dg Cinciripini – significa alzare la qualità del lavoro dei club che avranno a disposizione, oltre alle loro professionalità interna, anche il supporto della nostra struttura organizzativa e tecnica per la crescita e lo sviluppo dei talenti”

Inaugura questa nuova visione di promozione del calcio tra i bambini e le bambine l'Accademia del Calcio. “Siamo felici di questo connubio – hanno detto il presidente Raffaele Acciarri e il vice Francesco Del Moro – Riteniamo importante questa sinergia con la squadra più prestigiosa del territorio per far crescere i nostri ragazzi con la passione per i colori Rossoblù, nel divertimento e nel fair play”.

Gli allenamenti si svolgeranno nel Centro Sportivo Eleonora di Porto d'Ascoli guidati da istruttori e tecnici federali coordinati da Orlando Di Paolo, coadiuvati dal supporto di un nutrizionista e di uno psicologo dello sport. 

di Roberto Valeri

21/08/2020

Montegiorgio Città della Dieta Mediterranea: inizia il viaggio

Montegiorgio - Nel weekend il borgo marchigiano ospiterà l’evento di lancio del progetto

Leggi l'articolo »

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI

Leggi l'articolo »

Accordo agroambientale “Acquasanta Terme” – Completate le opere ad Umito, Pozza e San Gerbone

Acquasanta Terme - Nell’incontro pubblico della scorsa settimana si è parlato dei lavori legati alla sistemazione delle strade e al dissesto idrogeologico

Leggi l'articolo »

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android