
La buona idea è valorizzare il territorio

Italian Taste Society, il Club dei Sapori è un luogo esclusivo dove si vive al meglio l'Italian lifestyle. Il naming stesso evoca una dimensione innovativa che viene sintetizzata nell'acronimo It’s. Così It’s Market diventa il simbolo di innovazione, esclusività, aggregazione e riconoscibilità.
Il nuovo format nato dalla partnership tra Ingka Centres, Italmark ed ELNÒS Shopping si propone come un format dove l'emozione di un ambiente familiare riesce perfettamente a esaltare le peculiarità del supermercato del futuro, coniugando la tradizione delle storiche attività bresciane con i nuovi trend della food experience. È nato così un perfetto mix di vendita dei prodotti enogastronomici con la possibilità di gustarli in ambienti unici.
Mercoledì 29 luglio sarà inaugurato, presso ELNÒS Shopping, in Via Luigi Einaudi a Roncadelle (BS), un nuovo format dedicato al mondo del “food” a 360 gradi, la cui particolarità risiede nel fatto che, ogni cliente, potrà costruire una “buying experience” sulle sue necessità e i suoi desideri, sia in termini di prodotto che di modalità di fruizione.
It’s Market si svilupperà su una superficie complessiva di 3079 mq. di cui 1877 dedicati alla vendita e 487 alla somministrazione, con un orario continuato dalle nove del mattino alle nove di sera. Le referenze presenti sugli scaffali del punto vendita sono complessivamente oltre 14.000. Particolarmente rilevante il numero delle referenze bio, pari a circa un migliaio, destinate a soddisfare la crescente richiesta dei consumatori. Analizzando il livello di dettaglio relativo alle categorie emerge che sono oltre 1.100 le referenze a marchio del distributore del brand Consilia, all'interno delle quali ben 800 sono relative ai prodotti senza glutine.
La particolare attenzione nei confronti dei produttori locali per It's è sicuramente un tratto distintivo importante, che si trasforma in un considerevole vantaggio competitivo grazie ai 550 prodotti locali e alle 1.500 eccellenze dell'enogastronomia italiana.
Queste le parole dell’Amministratore Delegato di It’s Market, Marco Odolini, nel corso della presentazione: "Essere qui oggi, potervi parlare, potervi incontrare dopo mesi così complicati, ha un valore ancora più grande. Per prima cosa vorrei dirvi che questa non è solo la festa di It’s ma quella di tutti voi che, in un periodo difficile come quello appena trascorso, avete dimostrato ancora una volta che cosa significa far parte di una comunità, cosa significa lottare fianco a fianco. Ci tengo particolarmente a sottolinearlo perché in questi anni la nostra famiglia ha costruito un forte legame con questo territorio portando avanti un vero e proprio processo di valorizzazione. It’s Market nasce anche da questo: dalla volontà di esaltare le eccellenze locali e di andare incontro alle nuove esigenze di ogni singolo consumatore. Il mondo sta cambiando velocemente. Il nostro approccio al cibo è cambiato. Il modo in cui mangiamo è cambiato e inevitabilmente anche quello di fare la spesa.
Non è un caso infatti se oggi tutti noi siamo alla ricerca di sapori nuovi e di una qualità sempre maggiore in quello che portiamo a tavola. Il tempo stesso che abbiamo a disposizione è diverso rispetto a qualche anno fa e noi abbiamo cercato di assecondare questo processo di cambiamento, di ascoltare quello che le persone ci chiedono cercando risposte non scontate, impegnandoci a trovare soluzioni che fossero di ispirazione per i consumatori.
It’s nasce proprio con l’obiettivo di rispondere a queste esigenze, andando ad abbracciare il mondo del food a 360°, e lo fa attraverso un format che fino ad oggi non esisteva. Qui ogni cliente potrà praticamente costruire la propria esperienza di spesa sulle sue specifiche necessità e sui suoi desideri. Per questo It’s è il market che cambia l’idea di market. Perché non è solo un negozio: è un esperimento in continua evoluzione, che si modellerà nei prossimi mesi, man mano che comprenderemo sempre meglio le esigenze dei nostri clienti".
Ma cos’è It’s Market? Noi lo abbiamo definito “una nuova esperienza di spesa”. Un nuovo modo di vivere la spesa, in un nuovo mondo. Un mondo di prodotti da gustare seduti, come al ristorante, o da mettere nel carrello per la spesa di tutti i giorni. Un luogo in cui convivono grandi marche e piccoli produttori, dove chiunque può trovare ciò che stava cercando ma soprattutto avere la possibilità di scoprire e assaggiare cose totalmente nuove e prodotti speciali. It’s è un posto dove l’eccellenza agroalimentare ha sempre un prezzo giusto, ma si può anche risparmiare grazie alle numerose offerte che proporremo. Qui si può venire per una spesa veloce, ma anche per curiosare o fermarsi a mangiare qualcosa, concedendosi una meritata pausa all’insegna della migliore tradizione italiana.
La parola d’ordine per noi è qualità, l’alta qualità che si trova in ogni singolo prodotto ma soprattutto la qualità che si cerca di dare alla propria vita, partendo da un alimentazione naturale, sana e buona. Tutto questo rende It’s un progetto
“Riteniamo – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di It’s, Marco Odolini – che la scelta di ancorare It’s Market al territorio che lo ospita sia vincente. Il negozio s’ispira alla storia di Brescia, anche sotto il profilo stilistico ed architettonico, tramite l’ampio utilizzo di grigliati metallici e acciaio, per rendere omaggio ad una città che, storicamente, ha fatto del lavoro nei settori del ferro, dell’industria pesante e del manifatturiero il proprio vanto nel Mondo. Non vorrei nemmeno parlare dei giorni passati durante la pandemia da Coronavirus, ma se questo nuovo concept è stato progettato e ideato, prima del Covid, per sottolineare i valori di operosità della nostra gente, oggi a maggior ragione sentiamo come nostra responsabilità sociale portare avanti e far sviluppare il format. Vorremmo dare, per quel che possiamo, un contributo alla ripartenza del territorio facendone emergere le eccellenze”.
L’assortimento di It’s Market è rigorosamente food e i due pilastri sui quali poggia sono le “Eccellenze d’Italia” e i “Produttori locali”: dunque, tutta la qualità della grande enogastronomia italiana e, direttamente dai produttori lombardi, un’ampia scelta di prodotti selezionati, dalla colazione alla cena.
Ogni prodotto classificato come “Eccellenza d’Italia” o come “Produttore locale” sarà identificato in negozio con uno specifico cartellino: inoltre, per i prodotti in “focus” vi saranno delle comunicazioni aggiuntive che spiegheranno i plus del prodotto e la storia del produttore.
“Una delle caratteristiche di It’s Market – prosegue Marco Odolini – è la possibilità di provare direttamente sul punto vendita queste eccellenze enogastronomiche e numerose altre proposte culinarie, senza peraltro la necessità per il consumatore di dover accedere all’interno di It’s”.
Si trovano all’esterno del punto vendita il ristorante “Armonico Bistrò”, la storica pasticceria bresciana Zilioli e la gelateria Bedont, a Brescia dagli Anni Venti del secolo scorso. All’interno sono posizionate una friggitoria, una griglieria che adotta il metodo di frollatura delle carni “Dry Aged”, con cui si ottiene un prodotto perfetto da cuocere alla griglia, il banco gastronomia, la “greenerie” con poke, smoothies, insalate, centrifugati, il tutto preparato al momento e “Hamburgeria 62°”, che propone una selezione di hamburger in panino con carne 100% scottona italiana.
In collaborazione con Sushy daily, da It’s si mangia un ottimo sushi, ma anche la pizza e la focaccia, prodotte giornalmente da fornai locali e derivanti da un impasto artigianale, con grano Verna coltivato in Valdichiana. Il top della produzione di pasta fresca, invece, è costituito dal famoso Casoncello di Barbariga, che nasce da un’antica ricetta della tradizione bresciana.
Mix di proposte innovative ed originali, il format di It’s si candida a generare condivisione di sapori ma anche occasioni d’incontro, trasformando il punto vendita di Roncadelle in un polo d’attrazione sociale: col tempo, sarà sempre più una buona idea incontrarsi da It’s.
di Roberto Valeri
30/07/2020