Orto in affitto in zona Valdaso

- Cia Agricoltori provinciale: “Nuovo modo di fare l'orto, non solo come fonte di cibo naturale, ma anche per svolgere un'attività all'aria aperta, benefica per il fisico e per la mente”

 FERMO - Orti in affitto, un nuovo modo di fare l'orto, non solo come fonte di cibo naturale, ma anche per svolgere un'attività all'aria aperta, benefica per il fisico e per la mente. Un terreno agricolo adibito ad orti in affitto è un'idea sempre più diffusa per far fronte al bisogno di molte persone di ritrovare un contatto diretto con la natura, coltivando la terra. Coltivare e vedere crescere le piante è un'attività che arricchisce il nostro bisogno di connessione con gli elementi naturali di cui facciamo parte, e soddisfa il nostro bisogno di tranquillità, lontano dallo stress della vita moderna.

Un orto “parcellizzato” è anche quello creato in zona Valdaso di Altidona (Fm) da Daniela Ballestra su una parte della sua proprietà agricola. Si tratta di 14 porzioni di terreno rettangolare (20 mq) ognuna delle quali è fornita di un proprio rubinetto per l'acqua d’irrigazione.  «Coltivare un orto su piccole porzioni – fanno sapere dalla Cia Agricoltori provinciale -, allevia la fatica che solitamente richiede un orto di maggiori dimensioni, inoltre, si evita il calpestamento del terreno, in quanto si può lavorare muovendosi intorno al perimetro. Se siete alla ricerca di un passatempo utile e green, l'orto in affitto è un vero toccasana, consigliato anche dagli esperti di green therapy, come ricorda il detto: curare un orto per curare l’anima».

Tuttavia, coltivare un orto non è solo un semplice passatempo, ma un coinvolgimento emotivo e sociale che accresce la nostra consapevolezza e considerazione della materia vivente di cui siamo parte, riscoprendo il valore della terra e del lavoro che la rende fertile. Un’occasione per riscoprirsi utili e per creare una community solidale dove gli ortolani possono scambiarsi esperienze e consigli di coltivazione. Inoltre, coltivando la nostra verdura sappiamo cosa mangiamo! Se si pensa di non avere tempo per fare un orto, è bene sapere che un orto in affitto di 20 mq richiede solo una giornata di lavoro per il trapianto delle giovani colture, poi basta attrezzare un'ala gocciolante e non occorrerà tornare tutti i giorni ad annaffiare.

Chi volesse coltivare un orto naturale con poco tempo e impegno, può inviare una mail per avere tutte le info sui costi, i servizi, scrivendo a: lazampetta@virgilio.it I servizi offerti sono: parcheggio, acqua autonoma per ogni appezzamento di terra, terra già pronta per l’impianto delle colture, e infine, la possibilità di delegare la coltivazione al proprietario con la formula " orto in adozione".

Per ogni altra utile info si può visitare la pagina fb: https://www.facebook.com/fareorti/

di Luigina Pezzoli

05/06/2020

Grande successo per il Campionato Italiano Drifting

San Benedetto Del Tronto - Si è concluso lo scorso weekend l’evento di pesca sportiva d’altura organizzato dal CNS

Leggi l'articolo »

Secondo pareggio esterno per la Samb

Piancastagnaio - Pianese-Sambenedettese 1-1: dopo il vantaggio di Eusepi, rigore revocato e pareggio dei padroni di casa sul capovolgimento di fronte.

Leggi l'articolo »

Settembre si accende di energia: al Centro Commerciale Girasole torna il “Mese dello Sport”

Fermo - Si inizia sabato 13 settembre.

Leggi l'articolo »

Battente Shopping&More, arriva “Dance Weekend”

Ascoli Piceno - Quattro appuntamenti per gli appassionati di musica e ballo.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android