Covid-19: Innovaway conferma il suo impegno con il Competence Center Healthcare.

- L'azienda è al fianco dell’Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale di Napoli

 Supportare l’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori - Fondazione Giovanni Pascale di Napoli nel garantire la salute e la sicurezza dei pazienti e del personale sanitario diventando l’interfaccia unica per la richiesta di informazioni e per l’organizzazione delle visite mediche, a causa delle criticità legate al Covid-19. È questa attività a segnare una tappa importante del Competence Center  Healthcare di Innovaway, che raccoglie competenze distintive per il mondo della sanità e che opera per promuovere iniziative e soluzioni tecnologiche  presso tutte le  strutture sanitarie, in prima linea in questo difficile momento per il Paese.
E in quest'ottica nasce  il servizio a supporto dell'Istituto dei Tumori di Napoli G. Pascale che prevede la gestione del Centralino 081 5903111 con nuove risorse dedicate e la nascita del Numero Verde 800180718 come punto di raccolta e di ottimizzazione delle visite.
Le attività saranno svolte da un team dedicato della sede di Napoli di Soccavo.

Il Gruppo Innovaway, con i suoi più di mille dipendenti tra Milano, Torino, Roma, Napoli e Tirana opera nel settore ICT e offre soluzioni personalizzate utilizzate da diversi clienti operanti in differenti settori, che vanno dall’industria alla finanza, dal retail al luxury, dai trasporti ai servizi fino alle utilities e al settore pubblico, proponendo alle aziende un’offerta riconducibile a quattro macro aree: Information Technology, Business Process Outsourcing, IT Service Management e IoT.

"Innovaway- dichiara il Direttore Generale Antonio Burinato - lavora da anni al fianco del mondo della Sanità in diversi contesti, ma alla nascita dell'emergenza Covid-19 è aumentato il nostro impegno e abbiamo scelto di mettere le nostre competenze a disposizione.
Il servizio realizzato per l'Istituto Nazionale Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale di Napoli nasce dalla necessità della Direzione Generale di rispondere ai forti flussi di contatti generati dal Covid-19 e in contemporanea di incrementare il livello di rapporto con i pazienti oncologici. Noi siamo stati capaci di rispondere con assoluta tempestività, confidenti che il nostro servizio possa aiutare i cittadini della Regione Campania, che comunque presentano patologie importanti, anche se diverse dal Covid-19. Peraltro non si tratta di un’iniziativa isolata, perché il nostro team è da diversi mesi impegnato in un importante progetto di innovazione e trasformazione digitale della Sanità Regionale della Campania che sta iniziando a produrre i primi risultati tangibili."  

di Cristina Mignini

08/04/2020

Le giovani promesse del Circolo Nautico Sambenedettese brillano al Trofeo Optimist Italia

San Benedetto Del Tronto - Tappa conclusiva a Civitanova: Nibbi secondo assoluto, Di Bonaventura sfiora il podio, Massi in Flotta Gold.

Leggi l'articolo »

SANDRO DONATI NOMINATO CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DI SIMEST

Acquaviva Picena - L’importanza di supportare anche nel territorio Piceno i programmi di internazionalizzazione delle aziende

Leggi l'articolo »

Al Chiostro di San Francesco le “Giornate della Spesa Consapevole”

Ascoli Piceno - Cia Ascoli–Fermo–Macerata rilancia l’appuntamento dedicato ai valori dell’agricoltura e al consumo responsabile.

Leggi l'articolo »

Prima sconfitta esterna per la Samb

Livorno - Livorno-Sambenedettese 2-1: tutti i gol nella ripresa, i rossoblù reagiscono troppo tardi al doppio vantaggio amaranto.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

SANDRO DONATI NOMINATO CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE DI SIMEST

Acquaviva Picena - L’importanza di supportare anche nel territorio Piceno i programmi di internazionalizzazione delle aziende
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android