Maltempo, con freddo e gelate ingenti danni a ortofrutta

- Cia Agricoltori provinciale «A rischio primizie di stagione e alberi in fiore»

ASCOLI Dopo il coronavirus l’agricoltura si trova a fare i conti con il maltempo. Il brusco calo delle temperature, con gelate e nevicate fuori stagione, sta provocando ingenti danni agli impianti di frutta e alle produzioni orticole. È il monito lanciato dalla Cia Agricoltori di Ascoli, Fermo e Macerata. «Nella fase delicata di fioritura e gemmazione – fanno sapere dalla Cia provinciale – il brusco calo delle temperature di questi ultimi giorni sta mettendo a rischio primizie di stagione e alberi in fiore».

 

In particolare a rischio ciliegi e susini in fiore, mentre per pere, mele e kiwi, ci sono le gemme pronte bruciate da ghiaccio e freddo. Nei campi gravi danni si contano anche per le primizie di stagione, dai carciofi agli asparagi, dalle bietole alle cicorie ai piselli. Preoccupazione per i frutteti e vigneti soprattutto di uva bianca precoce e per le colture orticole, mandorli, agrumi e varietà precoci di uva da tavola. Sono in pericolo anche gli ulivi e il grano, se dovessero abbassarsi ulteriormente le temperature.

 

«Gli agricoltori – concludono dalla Confederazione agricoltori - con il senso di responsabilità che li caratterizza, stanno continuando a lavorare per assicurare cibo fresco e sano a tutte le famiglie, anche in questa fase di crisi. Ora, però, si trovano a dover affrontare anche l’emergenza maltempo, che aggiunge danni e problemi a una situazione già difficile. Per questo chiediamo alla politica e alle istituzioni, che finalmente stanno comprendendo il ruolo strategico del settore primario, di sostenere l’agricoltura italiana con interventi e risorse adeguate».

di Luigina Pezzoli

27/03/2020

Prima sconfitta esterna per la Samb

Livorno - Livorno-Sambenedettese 2-1: tutti i gol nella ripresa, i rossoblù reagiscono troppo tardi al doppio vantaggio amaranto.

Leggi l'articolo »

Maxi frode sui fondi agricoli europei: Cia Ascoli-Fermo-Macerata prende le distanze.

Ascoli Piceno - Il Presidente Matteo Carboni: “Questi episodi penalizzano gli allevatori veri, non li rappresentano”.

Leggi l'articolo »

Accordo UE-Mercosur: la Cia di Ascoli, Fermo e Macerata ribadisce le proprie perplessità

Ascoli Piceno - La Cia Agricoltori Italiani delle province di Ascoli, Fermo e Macerata condivide la forte preoccupazione espressa dal Presidente nazionale Cia, Cristiano Fini, per l’accordo commerciale tra Unione europea e Paesi del Mercosur.

Leggi l'articolo »

A Grottammare due giornate di screening visivi per adulti e bambini

Grottammare - Il 22 e il 23 ottobre controlli gratuiti per gli over 65 e per i bimbi fino a 6 anni

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Parto in acqua: dal mese scorso quattro i travagli a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Grazie alla vasca recentemente donata da Banca del Piceno all’ospedale è stato ripristinato il servizio in precedenza interrotto
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android