“Cura Italia”, il decreto va nella direzione giusta

Roma - Il Presidente A.N.CO.T Celestino Bottoni sottolinea le molte proposte accolte nel testo.

“Molte delle proposte che A.N.CO.T riteneva fondamentali per evitare il default del Sistema Italia sono presenti nel decreto “Cura Italia”: è questo il giudizio sintetico del Presidente dell’Associazione Nazionale Consulenti Tributari, Celestino Bottoni, sul recente decreto del Governo in risposta all’emergenza Coronavirus.

“Le proposte espresse anche attraverso la lettera indirizzata al Premier Conte da AEPI, Associazione Europea dei Professionisti e delle Imprese alla quale A.N.CO.T aderisce e di cui coordina la Commissione Tecnica “Fiscalità e Tributi” tramite il Presidente Celestino Bottoni, sono state in parte recepite. In particolare, precisa Bottoni - penso ad alcune misure a sostegno del lavoro e della liquidità attraverso il sistema bancario, a favore della liquidità di famiglie ed imprese e, naturalmente, a tutti quei provvedimenti per l’internazionalizzazione del Paese, per l’agricoltura e la pesca e in materia di lavoro agile e di esenzione del servizio e di procedure concorsuali. Ma se la direzione è quella giusta, non significa che tutti gli obiettivi necessari a gettare le basi per una ripresa, quando l’emergenza sarà passata, siano stati raggiunti. E’ un primo provvedimento per iniziare una lunga cura da cui usciremo tutti più forti”.

Quest’oggi AEPI ha indirizzato al Presidente del Consiglio ed ai Ministri competenti, una lettera che ha di nuovo evidenziato “tutte quelle proposte – conclude il Presidente dell’A.N.CO.T – che potrebbero migliorare il “Cura Italia” e che sono condivise e sostenute dall’A.N.CO.T, come la proroga della trasmissione telematica CU 2020, l’estensione del credito d’imposta relativo al canone di locazione, non solo per gli immobili rientranti nella categoria catastale C/1, l’estensione dell’indennità anche ai soci lavoratori iscritti alla gestioni speciali dell’AGO e l’estensione a favore del CAF della deroga già concessa agli istituti di patronato”.

 

di Roberto Valeri

18/03/2020

Ossigeno

Campobasso - Campobasso-Sambenedettese 1-1: la rete di Marranzino nel primo minuto di recupero frena la crisi di risultati.

Leggi l'articolo »

Convegno finale del progetto INKAS: ricerca e agricoltori uniti per salvare i castagneti marchigiani

Ascoli Piceno - Ad Ascoli Piceno l’incontro conclusivo del progetto PSR dedicato alla lotta contro il mal dell’inchiostro.

Leggi l'articolo »

Officina dei Sensi, “Giornate di Ortopedia, Riabilitazione, Gioco e Interazione”

Ascoli Piceno - Visite gratuite, laboratori e momenti di condivisione per bambini e ragazzi con disabilità senso-motorie.

Leggi l'articolo »

Vela d’altura – Domenica al CNS la seconda tappa

San Benedetto Del Tronto - Nuovo appuntamento con il Campionato Invernale ORC e Veleggiate Invernali Rating Fiv

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android