"Vicini a te", il progetto di condivisione del GROS

- Il Gruppo Romano Supermercati lancia una linea che permetterà di collocare nei suoi supermercati circa 800 prodotti locali.

 L’idea di “vicinanza” può essere una semplice presa d’atto di una localizzazione geografica, oppure una maniera per valorizzare il territorio: per il Gros, Gruppo Romano Supermercati,è un concetto ancora più concreto: è condivisione totale di un progetto in cui il territorio non è l’oggetto dell’attività ma il vero soggetto.

"Vicini a te. I prodotti del nostro territorio" è infatti il claim che racchiude un importante progetto del Gros, Gruppo Romano Supermercati, il cui obiettivo è quello di soddisfare le esigenze dei consumatori che preferiscono acquistare i prodotti del territorio laziale offrendo ai fornitori locali la possibilità di vendere i propri prodotti nella struttura retail del Grosche conta su 140 punti vendita.

Giovanni Scifoni,direttore acquisti di Gros ha detto: "Abbiamo voluto condividere con i nostri fornitori un progetto che riteniamo estremamente importante. Il Gros non ha voluto fare un marchio proprio, ma ha voluto dare ai fornitori locali la possibilità di vendere i propri prodotti all'interno dei nostri punti vendita. Ovviamente i prodotti sugli scaffali saranno contrassegnati con un'apposita comunicazione visiva, in grado di evidenziare quelle che sono le referenze scelte e testate direttamente da un pool di esperti, incaricati dal Gros di verificare se il prodotto messo in vendita nell'ambito del progetto "Vicini a te. I prodotti del nostro territorio" è stato effettivamente prodotto nel Lazio".

Il progetto inizierà nei primi giorni di luglioe sarà accompagnato da un’importante campagna promozionale. "Attraverso i social network - ha aggiunto Giovanni Scifoni - intendiamo raccontare la storia dei nostri fornitori e come realizzano i prodotti locali. I nostri clienti, grazie ad un efficace storytelling, possono così conoscere ancora meglio quelle che sono le caratteristiche dei prodotti".

"Vicini a te. I prodotti del nostro territorio" coniuga perfettamente le esigenze del Gros di offrire prodotti del Lazio con il rispetto della crescita delle aziende del proprio territorio di riferimento. "In questo modo le aziende del Lazio possono esporre direttamente i loro prodotti e questo aspetto ha incontrato il consenso di tantissime realtà del nostro territorio che ci hanno permesso di collocare negli scaffali circa 800 prodotti locali".

In questo modo, il Gros è vicino ai produttori, ma al tempo stesso anche ai propri clienti. "Il carattere inclusivo del progetto, nei confronti dei fornitori , è tale che questi ultimi devono dimostrare di condividere le strategie e le finalità del programma per garantire ai nostri clienti il vero prodotto laziale, a tutto vantaggio anche della sostenibilità". 

13/03/2020

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI

Leggi l'articolo »

Accordo agroambientale “Acquasanta Terme” – Completate le opere ad Umito, Pozza e San Gerbone

Acquasanta Terme - Nell’incontro pubblico della scorsa settimana si è parlato dei lavori legati alla sistemazione delle strade e al dissesto idrogeologico

Leggi l'articolo »

Agia-Cia festeggia 25 anni. Su giovani e agricoltura Europa non deluda

Roma - Le Marche erano presenti con una nutrita rappresentanza: oltre ai delegati, hanno partecipato anche alcuni invitati che hanno potuto conoscere da vicino il mondo Cia e la struttura che ruota intorno alle decisioni a tutela dell’agricoltura.  

Leggi l'articolo »

Radici d’Autunno. Tradizioni, feste e tipicità

Ascoli Piceno - Il patrimonio culturale immateriale del Piceno tra memoria e futuro.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Doriana Marini vince il Premio “Talenti & Imprese” di Banca del Piceno

San Benedetto Del Tronto - Premiate le mascherine del sorriso della DIENPI
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android