FORM, presenta la “Scozzese” con Hubert Soudant

- Sul palco anche il violinista vincitore del premio Postacchini Jevgēnijs Čepoveckis

Il Maestro Hubert Soudant, specialista di fama internazionale del repertorio classico, dirige la FORM nel prossimo programma dal titolo Mendelssohn 3 “Scozzese”. Quattro i concerti previsti: venerdì 14 febbraio al Teatro della Fortuna di Fano (in collaborazione con Fondazione Teatro della Fortuna): il giorno seguente al Pergolesi di Jesi (in collaborazione con Fondazione Pergolesi Spontini); domenica 16 febbraio al Gentile di Fabriano e martedì 18 al Lauro Rossi di Macerata.

Le quattro serate, realizzate in collaborazione con l’associazione Antiqua Marca Firmana – Concorso Violinistico Internazionale “Andrea Postacchini” di Fermo, vedono la partecipazione del violinista lettone Jevgēnijs Čepoveckis, vincitore dello storico premio fermano nel 2019.

L’Orchestra Filarmonica Marchigiana ritrova per questa occasione la bacchetta dell’olandese Soudant, che ha diretto le più importanti orchestre europee tra cui i Berliner Philharmoniker, la London Philharmonic Orchestra, i Bamberger Symphoniker, i Wiener Symphoniker e che conosce molto bene la FORM, sempre più identificata come la “Colonna sonora delle Marche”. Il programma è composto da musiche di compositori tedeschi: Ludwig van Beethoven, Max Bruch e Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy.

Si parte dall’ultimo rappresentante del classicismo viennese, considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi e di cui quest’anno si celebrano i 250 anni dalla nascita. Die Geschöpfe des Prometheu (Le creature di Prometeo), Ouverture in do magg., op. 43a è un balletto ottocentesco in cui Beethoven anticipa le melodie dell’imponente Eroica. Segue il Concerto per violino e orchestra n 1 in sol min., op 26 di Bruch, uno dei concerti più noti per violino solista, nonché probabilmente l'opera più conosciuta del musicista tedesco. Si conclude con la Sinfonia n. 3 in la min., op. 56 Scozzese di Mendelssohn, lavoro di lunga gestazione, dedicato alla regina Vittoria, di forte ispirazione, che evoca con grande suggestione paesaggi nordici e sensazioni ora eroiche, ora malinconiche, ora epiche, raccolte nel suo tour in Scozia e nel nord Europa.

di Cristina Mignini

13/02/2020

Avanti piano

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ternana 0-0: alcune occasioni nel primo tempo, squadra più timida nella ripresa.

Leggi l'articolo »

Innovazione e persone al centro della crescita delle imprese

Fermo - Unanime consenso, a Expandere 2025, sulla necessità di integrare il capitale umano e le risorse offerte dall’innovazione e dall’Intelligenza Artificiale.

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano, sponsor dell’Unione Rugby San Benedetto, lancia “ContOvale”

San Benedetto Del Tronto - La Banca di Ripatransone e del Fermano presenta ContOvale, il nuovo conto che nasce dall’incontro tra i valori cooperativi della Banca e quelli del rugby.

Leggi l'articolo »

Premi, giochi, nuove opportunità per l’App Girasole

Fermo - L’App Girasole si evolve e, dal 15 novembre, propone ai suoi utilizzatori funzionalità nuove che aumenteranno le chance di raccogliere punti attraverso nuove esperienze.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android