"La Tempesta" inaugura la stagione Teatrale a Porto San Giorgio

Porto San Giorgio - Compagnia della Marca mette in scena l'opera di Shakespeare

Si avvia venerdì 8 novembre con La tempesta di Shakespeare della Compagnia della Marca il cartellone del Teatro Comunale di Porto San Giorgio realizzato da Comune e AMAT con il contributo di MiBACT e Regione Marche.

Proposta nella traduzione di Salvatore Quasimodo e con la regia Gabriela Eleonori e interpretata da Giovanni Moschella (nella foto) e Roberto Rossetti, che della stessa Compagnia della Marca è direttore artistico, La tempesta è l’ultima opera certamente autografa di Shakespeare.

Prospero, Duca di Milano, viene spodestato dal geloso fratello Antonio, che, aiutato dal Re di Napoli, Alonso, lo fa allontanare insieme alla figlioletta Miranda di tre anni. Dell’isola remota dove sono stati esiliati Prospero e Miranda non sono, però, gli unici abitanti. C’è Calibano, “non onorato con forma umana”: il deforme o, come suggeriva Strehler, il “difforme”. E al suo opposto c’è Ariel, spirito dell’aria liberato da un sortilegio che lo teneva imprigionato nel tronco di un albero.  Una tempesta fa naufragare Antonio, Alonso e i loro equipaggi. Prospero medita la vendetta, ma è, ormai, un abitante di quel posto remoto e mai nominato, centro di un passaggio ad un “nuovo mondo”. Dove il potere si scontra con il sapere ed insieme cozzano con le forze della natura si avverte il gusto spaventoso della metamorfosi. È lì che Shakespeare si interroga sulla necessità di un “uomo nuovo”: trasformato, vivificato dalla propria debolezza, ma fortificato dalla volontà di meraviglia e innamorato della sorpresa.In scena con Moschella e Rossetti gli attori della Compagnia della Marca Alessandro Casalino, Giulia Ciccarelli, Ilaria Gattafoni, Silvia Gattafoni, Manu Latini, Salvo Lo Presti, Francesco Properzi, David Scocco, Fabio Tartuferi, Enrico Verdicchio. Scene e luci sono di Rudy Teodori, i costumi di Carla Accoramboni, il disegno fonico Alessio Rutili.

 

Informazioni e prevendite: posto unico numerato euro 15 (ridotto euro 12) alla biglietteria del Teatro Comunale aperta il giorno di spettacolo dalle ore 18, biglietterie del circuito AMAT e on-line sul sito www.vivaticket.it

Info e prenotazioni al n. 392/4450125, AMAT tel. 071/2072439 www.amatmarche.net e Call Center dello spettacolo delle Marche tel. 071/2133600.

Inizio ore 21,15.

di Cristina Mignini

05/11/2019

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android