Al via il corso gratuito per volontari di protezione civile

Martinsicuro - Iscrizioni aperte fino al 14 ottobre. Il ciclo di lezioni è organizzato dalla Croce Verde di Villa Rosa.

Al via il 14 ottobre alle 21 la prima lezione del corso gratuito per volontari della protezione civile, organizzato dalla Croce Verde di Villa Rosa. Il corso tratterà le varie tipologie di eventi calamitosi, la previsione e prevenzione dei possibili danni, le tipologie e le modalità di intervento immediatamente successive al verificarsi dell’evento calamitoso, le attività post emergenza volte al ripristino della quotidianità nelle zone colpite. Particolare attenzione sarà rivolta al rischio idrogeologico, ai suoi effetti sul territorio e alle attività di prevenzione.

Il corso di protezione civile oltre alle lezioni teoriche prevede anche un’esercitazione pratica finale.

La Croce Verde di Villa Rosa nel corso degli anni ha partecipato con i propri volontari a numerosi interventi di protezione civile. Ha prestato soccorso ed assistenza alle popolazioni nelle zone colpite dai terremoti (L’Aquila nel 2009, Emilia Romagna nel 2012, Centro Italia nel 2016-2017), da maltempo e incendi boschivi. L’associazione nel 2017 ha collaborato alla distribuzione di viveri e beni di prima necessità alle popolazioni bloccate nei centri montani dalle nevicate eccezionali e preso parte alle attività logistiche legate al recupero delle vittime dell’hotel Rigopiano. I volontari hanno inoltre effettuato, in estate, attività di monitoraggio notturno degli incendi boschivi sui monti del Morrone e del Sirente. Periodicamente, in caso di maltempo, la Croce Verde di Villa Rosa si occupa, a livello locale, di monitoraggio dei fiumi a rischio esondazione e ripristino, grazie ai mezzi in dotazione, di sottopassi e immobili allagati.

Le lezioni del corso di protezione civile si terranno presso la sede di via Filzi. Per info ed iscrizioni 3429576871 e 3666764938

 

di Roberto Valeri

09/10/2019

Accordo UE-Mercosur: la Cia di Ascoli, Fermo e Macerata ribadisce le proprie perplessità

Ascoli Piceno - La Cia Agricoltori Italiani delle province di Ascoli, Fermo e Macerata condivide la forte preoccupazione espressa dal Presidente nazionale Cia, Cristiano Fini, per l’accordo commerciale tra Unione europea e Paesi del Mercosur.

Leggi l'articolo »

A Grottammare due giornate di screening visivi per adulti e bambini

Grottammare - Il 22 e il 23 ottobre controlli gratuiti per gli over 65 e per i bimbi fino a 6 anni

Leggi l'articolo »

Maria Di Ruscio festeggia 102 anni circondata dall’affetto della famiglia

Ripatransone - Grande festa a Ripatransone.

Leggi l'articolo »

Barcolana 57, ottimi risultati per il Circolo Nautico Sambenedettese

Trieste - Adrenalina prima nella Categoria 1 Classe “Crociera”, Veleno primeggia nella Categoria 6 Classe “Crociera”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Parto in acqua: dal mese scorso quattro i travagli a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Grazie alla vasca recentemente donata da Banca del Piceno all’ospedale è stato ripristinato il servizio in precedenza interrotto
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android