Il Ministro Tria in visita ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso

- Esperimenti e ricerche condotte rappresentano una eccellenza a livello mondiale

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giovanni Tria ha visitato mercoledì 7 agosto, i Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’INFN. Il Ministro Tria è stato ricevuto dal Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli e dal Direttore dei LNGS Stefano Ragazzi, che hanno illustrato le attività e gli ambiti di ricerca dell’INFN. Successivamente il Ministro è stato accompagnato nelle strutture sotterranee all’interno del massiccio del Gran Sasso dove, attraverso un percorso che ha abbracciato le tre grandi sale sperimentali, ha avuto modo di approfondire la conoscenza delle attività e degli esperimenti condotti nei Laboratori sotterranei, dimostrando apprezzamento per questa eccellenza a livello mondiale, che rappresenta un’importante risorsa per tutto il territorio nazionale.

Siamo alla frontiera mondiale della conoscenza che nasce dalla collaborazione con tutto il mondo. Questa è una delle preminenze italiane da coltivare mentre in altri campi dobbiamo ancora conquistarla” ha sottolineato il Ministro Tria al termine della visita.

È stato un onore e un grande piacere aver ospitato il Ministro Tria e la consorte nei nostri Laboratori Nazionali del Gran Sasso”, commenta il Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli. “La visita del Ministro ha rappresentato per noi un’opportunità importante per mostrare questa nostra infrastruttura di ricerca di eccellenza, un centro unico al mondo, in cui si esplorano le frontiere della conoscenza”, conclude Zoccoli.

I LNGS sono una infrastruttura di ricerca di valore internazionale, capace di attrarre ricercatori da tutto il mondo impegnati in esperimenti che hanno sede nei laboratori per le condizioni uniche di questo luogo. Si tratta, infatti, dei più grandi laboratori sotterranei al mondo dedicati alla ricerca in fisica astroparticellare, dove si svolgono esperimenti di frontiera, per la cui realizzazione sono impiegate tecnologie innovative, sviluppate grazie alla collaborazione tra mondo scientifico e industriale.

di Cristina Mignini

08/08/2019

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android