Il ruolo della famiglia per lo sviluppo aziendale.

Fermo - Alla Festa delle Opere, premiate tre “famiglie imprenditoriali” ed il Rettore dell’UNIVPM Sauro Longhi: in Italia, mancano strategie per la successione nelle aziende familiari.

 “Famiglia, Imprese, Futuro, indizi per farcela”: a Marina Palmense, la Compagnia delle Opere Marche Sud ha celebrato la Festa delle Opere 2019 con un incontro incentrato sul valore della famiglia e sul peso che ha nelle performance lavorative individuali.

La questione, in Italia, è aperta anche da un altro punto di vista: quello della successione nelle aziende familiari. Secondo il recente Global Family Survey realizzato dalla Deloitte, nel nostro Paese solo il 39% delle aziende familiari oggetto della ricerca ha dichiarato di essere pronta ad una successione futura interna alla famiglia, il 14% ha un vero e proprio piano di successione per la posizione di CEO ed il 43% lo ha formalizzato: il 60% ha dichiarato di non avere alcun piano.

“Questa Festa delle Opere – a parlare è il Direttore della Compagnia delle Opere Marche Sud Massimiliano Di Paolo – ci ha permesso di parlare di una realtà molto radicata nelle Marche, quella della connessione tra imprenditorialità e famiglia: dei valori che tale connessione implica e delle ricadute sul clima lavorativo, che abbiamo sentito, dalle parole dei relatori, essere innumerevoli”.

Nella sala conferenze di “Villa Il Cannone” di Marina Palmense, si sono confrontati sul tema Erica Rastelli, di Aran World e Marco Pepa della Pepa Group, con la partecipazione del Direttore Generale della Compagnia delle Opere Dionigi Gianola, che con il Centro Studi CDO ha elaborato il Corporate Family Responsibility (CFR) un indice in grado di identificare le aziende che sostengono la famiglia e il bilanciamento tra lavoro e vita privata delle persone impiegate in azienda.

La Festa delle Opere ha chiuso idealmente un ciclo di eventi. Gli incontri di Expandere Marche, a Grottammare e Jesi, hanno sottolineato l’importanza delle relazioni e dello sviluppo dei talenti in azienda: con la Festa di Marina Palmense è stato evidenziato che, anche nel lavoro, la famiglia è un valore e si può sviluppare un circolo virtuoso quando le persone sono veramente al centro dell’azienda. In tal caso, il miglioramento del “clima” porta benefici immediati sulla creatività, sulla capacità di avere buoni rapporti all’interno dell’ambiente di lavoro e con clienti e fornitori esterni e di conseguenza anche sui risultati economici.

Al termine dell’incontro, durante la cena, sono state premiate alcune famiglie: la famiglia Tabocchini di Fabriano che ha fondato la SSG Srl, azienda che opera nei settori della segnaletica stradale e della sicurezza stradale in genere; la famiglia Amicucci, al timone della Skilla di Civitanova Marche, la prima e-learning company italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni per innovare l’apprendimento e l’educazione; Josè Berdini, in rappresentanza delle famiglie che hanno fondato PARS Onlus, che opera dal 1990 nel campo della prevenzione e cura dalle dipendenze patologiche.

Un premio speciale, per quanto fatto a favore della crescita del territorio, è stato consegnato al Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi.

di Roberto Valeri

19/07/2019

Magazzini Gabrielli, incubatrice di ultima generazione donata al "Mazzoni" di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno - E' dotata di un sistema di termoregolazione altamente sofisticato che consente di ricreare un ambiente che simula fedelmente il grembo materno.

Leggi l'articolo »

Seconda vittoria per il Circolo Nautico Sambenedettese al Nastro Rosa Tour 2025

Cagliari - La coppia Palmieri-Sabbatini trionfa a Cagliari.

Leggi l'articolo »

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android