“Cabaret, amore mio!” sempre vicino al popolo Saharawi

Grottammare - Dai primi di luglio 20 bambini del Popolo Saharawi a Grottammare per cure e assistenza sanitaria.

Con “Cabaret, amoremio!” (19 e 20 luglio, Piazza Kursaal) torna, come da consuetudine sin dal 2008, anche la campagna di solidarietà “Sorrisi nel deserto”, attraverso la quale la Città accende un riflettore anche sulla comunità profuga e dimenticata nel deserto del Sahara da oltre 40 anni.

Con “Sorrisi nel deserto”, le autorità e gli altri invitati alla manifestazione hanno l’occasione di sostenere il progetto di cure e accoglienza sanitaria rivolto ai bambini del popolo Saharawi, versando il corrispettivo del biglietto di ingresso.
“Da tempo l’amministrazione comunale di Grottammare promuove progetti che sostengono le popolazioni più deboli, afflitte dalla povertà o funestate dalla guerra – si legge nell’invito del Sindaco Enrico Piergallini, partito in questi giorni all’indirizzo di enti e istituzioni -. Pensiamo che anche la cultura possa dare il proprio contributo e che i rappresentanti delle istituzioni e della politica possano per primi impegnarsi in questa iniziativa. In questo modo, la cultura potrebbe nuovamente essere un veicolo di pace e di solidarietà tra gli uomini”.

La Città di Grottammare è legata al Popolo Saharawi da un Patto di amicizia, che si rinnova annualmente dal 1999, tramite un progetto di accoglienza sanitaria rivolto a bambini affetti da gravi patologie: sono 20 quelli arrivati a Grottammare i primi di luglio; soggiornano nei locali della scuola dell’Infanzia del centro e sono assistiti dai volontari di varie nazionalità legati a “Rio de Oro”, la onlus marchigiana che opera anche direttamente nei campi profughi. I bambini resteranno a Grottammare per circa 8 settimane, nel corso delle quali verranno sottoposti a esami, visite mediche altamente specializzate e interventi chirurgici, grazie alla comunità di professionisti sanitari che da anni ormai ruota attorno al progetto e lo sostiene, insieme alle tante persone che partecipano alle iniziative di solidarietà organizzate, a Grottammare e non solo, nel corso dell’intero anno.

 

di Roberto Valeri

16/07/2019

Ultima giornata di lavori per la 32^ rassegna del documentario "Premio Libero Bizzarri".

San Benedetto Del Tronto - A partire dalle ore 15 al Museo del Mare di San Benedetto Del Tronto saranno proiettati gli ultimi documentari in gara nel concorso ItaliaDoc.

Leggi l'articolo »

Avanti piano

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ternana 0-0: alcune occasioni nel primo tempo, squadra più timida nella ripresa.

Leggi l'articolo »

Innovazione e persone al centro della crescita delle imprese

Fermo - Unanime consenso, a Expandere 2025, sulla necessità di integrare il capitale umano e le risorse offerte dall’innovazione e dall’Intelligenza Artificiale.

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano, sponsor dell’Unione Rugby San Benedetto, lancia “ContOvale”

San Benedetto Del Tronto - La Banca di Ripatransone e del Fermano presenta ContOvale, il nuovo conto che nasce dall’incontro tra i valori cooperativi della Banca e quelli del rugby.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android