Fred Perry in mostra per i trent’anni di moda uomo

- In occasione della 96esima edizione di Pitti Immagine Uomo, Fred Perry partecipa al progetto Romanzo Breve di Moda Maschile, la mostra che mette in scena trent’anni di moda uomo.

Attraverso una selezione proveniente dall’archivio londinese, Fred Perry porta in mostra le iconiche polo che hanno fatto la storia dell’abbigliamento maschile – le Fred Perry Shirt –, raccontando l’inimitabile connubio tra sport e streetwear, da sempre parte del DNA del brand britannico. Delle vere e proprie divise subculturali che continuano ad influenzare generazioni di ribelli, musicisti e artisti.
Non solo i capi in mostra, ma anche una collezione permanente e un catalogo racconteranno il brand britannico attraverso sei modelli di polo: tre pezzi iconici Fred Perry e tre modelli provenienti dalle fortunate collaborazioni con Judy Blame, Comme Des Garcons e Raf Simons.
A partire dalla stagione Primavera-Estate 2020, Fred Perry presenta le proprie collezioni unicamente presso il nuovissimo showroom milanese di Socrep, il distributore italiano del brand. Lo showroom, in zona navigli, si sviluppa su ca. 600mq dando la possibilità al noto marchio inglese di presentare la collezione nella sua totalità, evidenziandone le novità, i temi di stagione e le diverse collaborazioni.
Presentata da Fondazione Pitti Immagine Discovery, in collaborazione con le Gallerie degli Uffizi, la mostra mette in scena la moda uomo dal 1989 a oggi, vista attraverso la lente di Pitti Uomo. Pagina dopo pagina Olivier Saillard racconta negli spazi del Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti, la storia e l’evoluzione del menswear incrociando il Made in Italy con i Guest Designers, i talenti della moda della scena contemporanea internazionale con le esperienze della grande imprenditoria dell’abbigliamento.
Fondato nel 1952 dal tre volte campione di Wimbledon, Fred Perry è il brand che continua ad
influenzare generazioni di ribelli, musicisti, artisti e star dello sport, offrendo delle vere e proprie divise
subculturali: un inimitabile connubio tra sport e streetwear.

di Cristina Mignini

12/06/2019

“Premio Libero Bizzarri”, assegnati i premi

San Benedetto Del Tronto - L’ultima serata di lavori della 32^ rassegna del documentario “Premio Libero Bizzarri” ha premiato i documentari vincitori delle due sezioni “ItaliaDoc” e “Fabrizio Pesiri-Opera Prima”.

Leggi l'articolo »

Il Barbiere di Siviglia ad Ascoli

Ascoli Piceno - La celebre opera di Rossini apre la stagione 2025/26 della Fondazione Rete Lirica delle Marche nei teatri di Ascoli Piceno, Fano e Fermo

Leggi l'articolo »

Ultima giornata di lavori per la 32^ rassegna del documentario "Premio Libero Bizzarri".

San Benedetto Del Tronto - A partire dalle ore 15 al Museo del Mare di San Benedetto Del Tronto saranno proiettati gli ultimi documentari in gara nel concorso ItaliaDoc.

Leggi l'articolo »

Avanti piano

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ternana 0-0: alcune occasioni nel primo tempo, squadra più timida nella ripresa.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android