Redditi dei piemontesi sopra la media nazionale.

Torino - L’A.N.CO.T organizza un Master Breve sulla simulazione delle verifiche fiscali.

I redditi dei piemontesi si sono confermati superiori alla media nazionale. Dall'analisi compiuta dall'A.N.CO.T. Associazione Nazionale Consulenti Tributari su dati del Ministero delle Finanze emerge che il valore medio di ogni dichiarazione presentata dalle persone fisiche nel 2018 su redditi del 2017 è stato pari a 22.230 euro. Il valore emerge dalle 3.141.112 dichiarazioni presentate dai piemontesi per un valore complessivo dei redditi che sfiora i 70 miliardi ed è infatti pari a 69.824.022.000 euro. In Italia il reddito complessivo totale dichiarato ammonta a circa 838 miliardi di euro per un valore medio di 20.670 euro. L'analisi territoriale conferma la cospicua la distanza tra il reddito medio delle regioni centro-settentrionali e quello delle regioni meridionali.

Le analisi realizzate periodicamente dall’A.N.CO.T conducono ad uno spaccato reale della vita dei tributaristi, dei loro clienti ed in definitiva della società in cui viviamo. In questo contesto, un altro argomento fondamentale riguarda le simulazioni di verifiche fiscali aziendali.

“Simulazione di una verifica fiscale: Comportamenti e analisi procedure”, è infatti l’argomento della giornata formativa dell’A.N.CO.T. - Associazione Nazionale Consulenti Tributari che si svolgerà il 17 aprile, dalle 8,30 alle 18,00 ed il 18 aprile, dalle 8,300 alle 12.30, presso la sede Regionale della Direzione delle Entrate, in Corso Vinzaglio n.8 a Torino.

“Si tratta di un Master Breve– ha dichiarato il Presidente A.N.CO.T Arvedo Marinelli – che segna un momento fondamentale sia per la formazione associativa, sia per i rapporti che stiamo sviluppando con la Direzione Regionale delle Entrate del Piemonte, attraverso l’apposita convenzione. Gli accordi con le D.R.E.certificano l’alto valore del sistema formativo A.N.CO.T testimoniato, come in questo caso, anche dalla presenza di docenti di provata esperienza”.

L'incontro, in collaborazione con la Fondazione “Dino Agostini” rientra nell'ambito del programma di sviluppo della formazione tributaria continua rivolto a professionisti del settore. Nelle due giornate, i relatori che analizzeranno anche mediante simulazioni pratiche la verifica fiscale sono il Gen. Benedetto Luciano Lipari, il Dottor Giovanni Accardo e l’avvocato Gabriele Sepio.

“Il sistema formativo A.N.CO.T – ricorda la Responsabile A.N.CO.T per la provincia di Torino Anna Cavallero - è basato su di un approccio pratico, perché i tributaristi lavorano quotidianamente su temi tanto importanti come pace fiscale, contenzioso e accertamenti. I nostri relatori chiariranno come ci si deve comportare in situazione di verifica fiscale: sarà fatta piena luce sugli adempimenti, sui documenti da esibire e qualsiasi altro aspetto legato alle tematiche oggetto del Master Breve”.

Nella giornata di mercoledì 17 aprile, il Generale Benedetto Luciano Lipari tratterà “la verifica fiscale” nelle sue fasi, modalità esecutive e adempimenti procedurali, nel pomeriggio il dottor Giovanni Accardo si occuperà di accertamento dell’imposta (tipologie di accertamento, accertamento esecutivo) e ravvedimento operoso, acquiescenza e accertamento con adesione (strumenti deflattivi del contenzioso esperibili in sede amministrativa).

Giovedì 18 aprile, l’avvocato Gabriele Sepio si soffermerà sul rapporto tra fisco e contribuenti: statuto dei “Diritti del Contribuente”, comunicazioni per semplificare le procedure, autotutela, reclamo mediazione e conciliazione giudiziale.
 

di Roberto Valeri

16/04/2019

AQUAE VIRTUS – Presentato alla comunità il progetto di riqualificazione di Acquasanta Terme

Acquasanta Terme - Giovedì scorso un workshop per presentare alla cittadinanza la proposta finalizzata a valorizzare l’attrattività turistica del territorio e il patrimonio naturalistico-culturale

Leggi l'articolo »

Scacco matto alla Regina

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ascoli 2-1: bianconeri estromessi dalla Coppa Italia, in gol Sbaffo e Konatè.

Leggi l'articolo »

Brividi Magic Show: due giornate di Halloween al Girasole

Fermo - Sabato 26 e giovedì 31 ottobre, eventi per divertirsi in famiglia.

Leggi l'articolo »

Il Lions Club e l’Aido incontrano gli studenti del Liceo Classico di San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - Un incontro per sensibilizzare sul tema del dono e sfatare numerose "leggende metropolitane" sulla donazione di organi.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android