Il Premio “Talenti e Imprese” all’Associazione Albergatori “Riviera delle Palme”.

Milano - La Banca del Piceno ha consegnato il premio “Talenti e Imprese” all'Associazione Albergatori Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto.

La Banca del Piceno ha consegnato il premio “Talenti e Imprese” all'Associazione Albergatori Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto. Il vice direttore generale vicario della Banca del Piceno Francesco Merletti ha consegnato il riconoscimento a Valeria Valentini, vice presidente dell'Associazione Albergatori Riviera delle Palme.

“Quest’anno, per la prima volta siamo presenti alla BIT – ha detto il vice direttore generale della Banca del Piceno Francesco Merletti – insieme ai rappresentati dei Comuni più grandi che gravitano nella nostra zona di competenza (San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno) perché riconosciamo al settore turistico-ricettivo di essere una delle più importanti leve dello sviluppo del nostro territorio. Questa vicinanza e collaborazione con le istituzioni valorizza ancora di più la nostra mission di essere “banca di comunità”. La vice presidente dell'Associazione Albergatori Riviera delle Palme Valeria Valentini ha detto: “Per la nostra associazione è un riconoscimento molto importante che sottolinea l'attività svolta nel corso degli anni nella promozione del nostro territorio”.

I dati della Banca d’Italia relativi al 2018, che saranno contenuti nel prossimo Focus sull’Economia delle Marche e dell’Abruzzo realizzato dalla Banca del Piceno, hanno evidenziato un aumento della spesa sostenuta dai turisti stranieri che hanno scelto le Marche per trascorrere le proprie vacanze e lo stesso andamento ha interessato il numero dei pernottamenti, mentre è diminuito il numero dei villeggianti proveniente da oltreconfine.

Per quanto riguarda la spesa sostenuta dai turisti stranieri per le vacanze nelle Marche, la spesa da gennaio a settembre è stata pari a 195 mln contro i 166 milioni dell’anno precedente. Analizzando il solo dato relativo al terzo trimestre, che corrisponde al periodo estivo, l’aumento della spesa è stato di circa 22 milioni.

“La maggiore propensione alla spesa dimostrata dai turisti stranieri può essere riconducibile ad una maggiore richiesta di servizi a più alto valore aggiunto – ha detto il vice direttore generale Francesco Merletti – e tali aumenti di spesa da parte dei turisti e l’aumento dei pernottamenti evidenziano comunque la capacità degli operatori delle Marche ad intercettare e a soddisfare le mutate esigenze dei turisti internazionali. Mi preme infine sottolineare l'importante accordo che la nostra azienda di credito ha sottoscritto con l'Università Politecnica delle Marche finalizzato a supportare il progetto di Campus World”.
 

di Roberto Valeri

10/02/2019

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android