
Food delivery, fenomeno vincente

In Italia il food delivery, ovvero il cibo ordinato a domicilio attraverso internet o anche in modo tradizionale, è un fenomeno sempre più radicato. Di anno in anno i numeri del giro d’affari crescono, così come cambiano le abitudini, i gusti, le tendenze e le scelte dei consumatori. La nuova fotografia è stata scattata da Just eat, app leader nelle ordinazioni di pranzi e cena a domicilio nel nostro Paese e nel mondo, con la 2a edizione dell’osservatorio “Mappa del cibo a domicilio in Italia”. Il documento è stato realizzato analizzando la situazione in 20 città della Penisola attraverso gusti, preferenze e dati generazionali. In particolare la ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo di 15.000 utenti in età compresa fra 18 e 55 anni, di ambo i sessi, dislocati da Nord a Sud, sulla base delle ordinazioni in oltre 6.000 ristoranti partner. Lo studio ha confermato, nel corso dell’ultimo anno, cambiamenti significativi in termini di food trend,abitudini, comportamenti generazionali e geografici, confermando la centralità dell’ordinazione di cibo a domicilio in tutte le esperienze e occasioni di consumo degli italiani.
07/02/2019