“Marche in movimento con lo sport in classe”: il progetto del Coni per le scuole della Regione

Regione Marche - Il presidente Ceriscioli: “investire oggi in quella che sarà la salute della nostra Regione di domani”

“Grande opportunità per poter crescere bene nelle Marche”: così il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, intervenuto al convegno Coni “Marche in movimento con lo sport in classe” ad un anno di progetto. Un incontro per fare il punto sui risultati ottenuti nel primo anno di sperimentazione nel giorno in cui parte la seconda edizione del programma per il potenziamento delle pratiche motorie e sportive nella scuola primaria.
 
“Bellissimo progetto – ha detto il presidente Ceriscioli - che permette ai bambini delle scuole elementari di fare attività fisica grazie alla collaborazione tra Coni, Asur Marche, Miur, Comitato paralimpico (CIP) e Centro Sportivo Italiano. Nelle Marche, almeno un’ora a settimana, tanti bambini possono fare movimento, per la loro salute e per un corretto stile di vita, perché vogliamo investire oggi in quella che sarà la salute della nostra regione di domani”.
 
L’iniziativa è cresciuta, l’anno scorso si è svolta la prima esperienza, quest’anno quasi il 70 per cento delle scuole marchigiane ha aderito. E’ un’occasione per “sviluppare al meglio le proprie possibilità in termini di benessere e salute – ha aggiunto Ceriscioli - Crediamo tanto nello sport e nella collaborazione con il Coni, un rapporto istituzionale e corretto per sviluppare iniziative accumunati dalla passione e condivisione di un grande obiettivo attorno a ciò che è lo sport.  Tra tutte le iniziative questa è quella a cui siamo più affezionati perché va a coniugare il tema del valore dello sport, e tutto quello che rappresenta, in rapporto alla salute. E’ una iniziativa su cui investiamo risorse della salute, il modo più bello di intendere l’investimento in salute”
 
 
 
IL PROGETTO:
 
Per l'anno scolastico 2018/2019, l'attività vedrà la partecipazione di 2.300 classi, dalla prima alla quinta elementare, pari a quasi al 70 per cento del totale su tutto il territorio, per circa 45.000 studenti marchigiani. Coinvolti 231 tutor, professionisti laureati in Scienze motorie, che affiancheranno gli insegnanti nel progetto. 20 le Federazioni sportive nazionali.
 
Per l'anno corrente sono circa un milione e mezzo le risorse per lo svolgimento del programma.
 
Anche quest'anno “Marche in movimento con lo sport di classe” si articola in tre moduli: “Sport di Classe”: 1 ora alla settimana di attività motoria e sportiva dalla I alla V classe con un tutor, laureato in Scienze motorie che affianca l'insegnante di ruolo; “Scuola in movimento”: rivolto alle prime e seconde classi; attività motoria in orario curriculare per 20-30 minuti al giorno di movimento proponendo in modo attivo, attraverso attività motoria, l’insegnamento delle materie curriculari (es. geometria, inglese, matematica, geografia, italiano, scienze); “Orientamento sportivo”: 1 ora alla settimana aggiuntiva di attività sportiva per le IV e V classi, previste 2-3 discipline sportive a rotazione (es. atletica, ginnastica, pallavolo ecc…) fatta con tutor adeguatamente formati. Completano il progetto: il monitoraggio in capo al CONI nazionale e per la parte di Sport in Movimento al Csi; l'attività formativa per tutor e insegnanti in capo alla Scuola Regionale del CONI; l'attività informativa e di comunicazione rivolta ai ragazzi e ai genitori per una sana e corretta alimentazione a cura dell’Asur. 

04/12/2018

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android