Ambulatorio solidale gratis a Senigallia

- La redazione Logos trasmette le notizie di venerdì 12 gennaio

 Ambulatorio solidale gratis a Senigallia

Senigallia avrà un nuovo ambulatorio solidale nel Centro di solidarietà Caritas, che lo gestirà. In rete con istituzioni sanitarie realtà associative e del terzo settore, offrirà servizi sanitari gratuiti a persone difficoltà, italiani e stranieri, con e senza permesso di soggiorno, iscritti o non iscritti al Servizio sanitario nazionale, ma tutti accomunati da condizioni di povertà e di bisogno socioeconomico. 
 
Ok percorsi stabilizzazione precari Asl
La giunta regionale ha approvato le linee guida, ai sensi della normativa nazionale vigente, per la stabilizzazione del personale precario delle aziende sanitarie locali. I dipendenti interessati sono quelli che hanno maturato l'anzianità di servizio, a tempo determinato, e gli altri requisiti previsti dalle disposizioni legislative in materia.
 
Uccise professore, 16 anni di carcere
Condannato a 16 anni di carcere il muratore Sebastiano Dimasi, di 55 anni, che il 28 gennaio 2017 a Sassoferrato (Ancona) accoltellò e uccise Alessandro Vitaletti, 48 anni, insegnante di lettere. Il gup di Ancona Paola Moscaroli, con rito abbreviato, lo ha riconosciuto colpevole di omicidio volontario senza premeditazione, unica aggravante contestata. Il pm Serena Bizzarri aveva chiesto 30 anni.
 
Cane caduto in pozzo recuperato da Vvf
Tecniche speleo alpinistiche sono state usate ieri sera dai Vigili del Fuoco che in località Contrada dei Fiori di Collecorvino sono intervenuti per recuperare un cane caduto in un pozzo, alla profondità di circa venti metri. Il personale operativo del distaccamento di Penne ha operato con specialisti Saf del comando provinciale di Pescara.
 
Museo Omero, +29% ingressi nel 2017
Bilancio 2017 positivo per il Museo Tattile Statale Omero di Ancona, che incrementa del 29% i suoi ingressi (32.031) rispetto all'anno precedente, amplia i suoi spazi espositivi, migliora l'accessibilità ed incrementa le sue pubblicazioni e le sue comunicazioni sui social. Sul totale dei visitatori il 37% proveniva da Ancona, il 41% dalle Marche, il 18% dall'Italia e il 4% dall'estero. 
 
Al MuMi 'Lo snodo della modernità'
"Lo snodo della modernità - Arte e pittura al passaggio del '900" è l'appuntamento in programma al Museo Michetti (MuMi) di Francavilla al Mare sabato 13 gennaio: nella Sala delle Tele, dalle 17.30, a parlare del contesto e della cultura artistica tra Otto e Novecento del secolo scorso sarà il critico d'arte Antonio Zimarino che accompagnerà i presenti nella rivalutazione di esperienze poco conosciute dell'epoca.   

12/01/2018

Selezione Zonale Optimist, Giorgio Nibbi rappresenterà le Marche ai prossimi Campionati Italiani

San Benedetto Del Tronto - Agata Bonaventura qualificata per la Coppa Cadetti, Leonardo Hiro Massi e Chiara Coccia per la Coppa del Presidente.

Leggi l'articolo »

Promarche ottiene la certificazione ISO 14001

San Benedetto Del Tronto - Si tratta di un riconoscimento tangibile per l’impegno nella sostenibilità ambientale

Leggi l'articolo »

Il futuro delle reti commerciali al centro di un evento internazionale

Porto Sant'elpidio - A Porto Sant’Elpidio si è tenuto “Il futuro delle reti commerciali per lo sviluppo delle imprese: i risultati di un progetto europeo”.

Leggi l'articolo »

A Grottammare la seconda tappa della mostra “Non per frivolo diletto”


Grottammare - 
Cartoline storiche in esposizione, dal 1° al 14 luglio, al Kursaal.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android