Francesco Albertini nuovo Presidente Fondazione Dalmonte

- Rinnovato il Consiglio Direttivo e di Sorveglianza della Fondazione O.S.D.

Francesco Albertini è il nuovo Presidente della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte. 66 anni, originario di Comunanza vive ad Ascoli Piceno da oltre 35 anni. Albertini ha un lungo percorso professionale maturato nel Gruppo Barilla, assumendo negli anni ruoli di crescente responsabilità. Fra i vari incarichi è stato direttore amministrativo e finanziario di numerose Società del Gruppo poi direttore delle Risorse Umane di tutti gli stabilimenti centro-sud Italia e da ultimo direttore dello Stabilimento produttivo di Ascoli Piceno.

In passato ha assunto anche ruoli istituzionali come Vice Presidente di Confindustria Ascoli Piceno, membro di giunta della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e Presidente dell’Istituto Cultura d’Impresa (ICI) in seno alla stessa Camera di Commercio.

Albertini succede al Notaio Donatella Calvelli, la quale ha amministrato la Fondazione sin dall’anno della sua nascita (2007).

A nome del nuovo Direttivo e mio personale – commenta Albertini - ringrazio la dott.ssa Calvelli, il Direttivo e tutti coloro che in questi anni hanno dato il loro contributo alla Fondazione misurandosi quotidianamente in un compito non facile. Dal 2007 ad oggi, continua Albertini, si sono succeduti fenomeni economici, sociali e umani che hanno coinvolto il nostro territorio, mutandolo pesantemente. La Fondazione ha dovuto misurarsi costantemente con queste difficoltà, riorientando le priorità, con i propri mezzi e risorse”.

A guidare la Fondazione per questo triennio, oltre a Francesco Albertini, è stato nominato Mirko Loreti, Direttore Generale della Cooperativa P.A.GE.F.HA. onlus, mentre sono state due le conferme in continuità con il precedente Direttivo: Sabatino di Serafino, imprenditore locale e ex Presidente dell’UNITALSI di San Benedetto del Tronto, e Francesco Prioglio, Dirigente d’impresa.

Rinnovato anche il Consiglio di sorveglianza, il cui presidente è il Commercialista Ascolano Marco Mariotti, insieme ad altri due Commercialisti: Alfredo Fabiani e Filippo Luciani.

Siamo al lavoro già da qualche mese, continua il Presidente Albertini, in stretta collaborazione con la nostra società strumentale per il microcredito attualmente impegnata su progetti di finanziamento a Tasso Zero grazie al contributo dei Notai dell'associazione Notaract. Un’iniziativa questa, portata avanti già da diversi mesi dalla precedente amministrazione, che ha l’obiettivo di sostenere le iniziative imprenditoriali dei territori Piceni colpiti dal sisma”.
Il Microcredito “Notaract” è un prestito a tasso zero concedibile in numero limitato, nei limiti dei 25.000 Euro, a nuove imprese o imprese esistenti da non oltre 5 anni del territorio Piceno colpito dal sisma.

Lunedì 13 novembre alle ore 17:30 è in programma un seminario informativo organizzato dalla Fondazione Sgariglia presso la Bottega del Terzo Settore (ex Cinema Olimpia ad Ascoli Piceno) dove saranno fornite agli interessati tutte le indicazioni inerenti tale iniziativa.


 
 

04/11/2017

Un nuovo Tigre a Roma

Roma - In Piazzale Dunant n.7

Leggi l'articolo »

Il punto vendita "Annona" dello Stato della Città del Vaticano riapre a insegna "Tigre-Annona".

Nell’ambito del processo di riorganizzazione ed efficientamento di alcune attività economiche di rilievo, coadiuvato dalla Direzione dell’Economia, è stato siglato un accordo con la “Magazzini Gabrielli S.p.A.”, per la gestione del supermercato interno.

Leggi l'articolo »

GLI AGRICOLTORI DELLE MARCHE ADERENTI ALLA CIA SI SCHIERANO CONTRO IL FONDO UNICO

Ascoli Piceno - I nuovi strumenti rischiano di non essere più la spina dorsale della strategia alimentare e agricola dell’Ue.

Leggi l'articolo »

CNS – Appuntamento nel weekend con la Regata Zonale ILCA

San Benedetto Del Tronto - Tornano le derive al Circolo Nautico Sambenedettese

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android