Francesco Albertini nuovo Presidente Fondazione Dalmonte

- Rinnovato il Consiglio Direttivo e di Sorveglianza della Fondazione O.S.D.

Francesco Albertini è il nuovo Presidente della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte. 66 anni, originario di Comunanza vive ad Ascoli Piceno da oltre 35 anni. Albertini ha un lungo percorso professionale maturato nel Gruppo Barilla, assumendo negli anni ruoli di crescente responsabilità. Fra i vari incarichi è stato direttore amministrativo e finanziario di numerose Società del Gruppo poi direttore delle Risorse Umane di tutti gli stabilimenti centro-sud Italia e da ultimo direttore dello Stabilimento produttivo di Ascoli Piceno.

In passato ha assunto anche ruoli istituzionali come Vice Presidente di Confindustria Ascoli Piceno, membro di giunta della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e Presidente dell’Istituto Cultura d’Impresa (ICI) in seno alla stessa Camera di Commercio.

Albertini succede al Notaio Donatella Calvelli, la quale ha amministrato la Fondazione sin dall’anno della sua nascita (2007).

A nome del nuovo Direttivo e mio personale – commenta Albertini - ringrazio la dott.ssa Calvelli, il Direttivo e tutti coloro che in questi anni hanno dato il loro contributo alla Fondazione misurandosi quotidianamente in un compito non facile. Dal 2007 ad oggi, continua Albertini, si sono succeduti fenomeni economici, sociali e umani che hanno coinvolto il nostro territorio, mutandolo pesantemente. La Fondazione ha dovuto misurarsi costantemente con queste difficoltà, riorientando le priorità, con i propri mezzi e risorse”.

A guidare la Fondazione per questo triennio, oltre a Francesco Albertini, è stato nominato Mirko Loreti, Direttore Generale della Cooperativa P.A.GE.F.HA. onlus, mentre sono state due le conferme in continuità con il precedente Direttivo: Sabatino di Serafino, imprenditore locale e ex Presidente dell’UNITALSI di San Benedetto del Tronto, e Francesco Prioglio, Dirigente d’impresa.

Rinnovato anche il Consiglio di sorveglianza, il cui presidente è il Commercialista Ascolano Marco Mariotti, insieme ad altri due Commercialisti: Alfredo Fabiani e Filippo Luciani.

Siamo al lavoro già da qualche mese, continua il Presidente Albertini, in stretta collaborazione con la nostra società strumentale per il microcredito attualmente impegnata su progetti di finanziamento a Tasso Zero grazie al contributo dei Notai dell'associazione Notaract. Un’iniziativa questa, portata avanti già da diversi mesi dalla precedente amministrazione, che ha l’obiettivo di sostenere le iniziative imprenditoriali dei territori Piceni colpiti dal sisma”.
Il Microcredito “Notaract” è un prestito a tasso zero concedibile in numero limitato, nei limiti dei 25.000 Euro, a nuove imprese o imprese esistenti da non oltre 5 anni del territorio Piceno colpito dal sisma.

Lunedì 13 novembre alle ore 17:30 è in programma un seminario informativo organizzato dalla Fondazione Sgariglia presso la Bottega del Terzo Settore (ex Cinema Olimpia ad Ascoli Piceno) dove saranno fornite agli interessati tutte le indicazioni inerenti tale iniziativa.


 
 

04/11/2017

Il pareggio negato

San Benedetto Del Tronto - Sambeendettese-Ravenna 0-1: con un gol di Luciani, gli ospiti restano in testa alla classifica. Ma l'arbitro nega il pareggio regolare a Sbaffo.

Leggi l'articolo »

Emidio Silenzi, a Palazzo Ravenna il campione che dialoga con il mare

Grottammare - Argento mondiale nel Surfcasting U21 a squadre conquistato in Spagna.

Leggi l'articolo »

Come affrontare il 2026 nello sport e Terzo Settore.

Roma - Webinar Ancot, il 10 ottobre.

Leggi l'articolo »

Il sambenedettese Emidio Silenzi è vicecampione del mondo di Surfcasting under 21

San Benedetto Del Tronto - L’atleta del Circolo Nautico Sambenedettese ha conquistato in Spagna l’argento ai Campionati del mondo giovanili

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA SOSTENIBILITÀ PER UN NUOVO APPROCCIO COMPETITIVO DELLE PMI: DAGLI ADEMPIMENTI ALLE STRATEGIE

Acquaviva Picena - Una ricerca dell’Osservatorio Socioeconomico della Banca del Piceno realizzata dall’Università Politecnica delle Marche
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android