Come migliorare la gestione d’impresa.

Porto San Giorgio - Parte il 27 marzo il corso dedicato a 20 PMI fermane.

Presso la sede della Fondazione San Giacomo della Marca, in via Lungomare Nord a Porto San Giorgio, si terrà il prossimo 27 marzo, dalle 15 alle 18, il primo dei tre moduli del percorso formativo “Come migliorare la gestione della tua impresa”.

L’argomento del primo modulo è il Rapporto Banca-Impresa e l’obiettivo dell’incontro è capire come il sistema bancario valuta le aziende in base ai risultati di bilancio, i principali fattori che incidono sul rating bancario e gli interventi gestionali per migliorarlo.

Il prossimo 3 aprile, nella stessa sede e alla stessa ora, si parlerà di Leve Strategiche, dell’importanza di obiettivi chiari, misurabili e coerenti con la realtà ed il contesto in cui si opera, di un modello di business i cui ingredienti sono le strategie, la struttura organizzativa ed il controllo.

Il corso terminerà, il 10 aprile, con il focus sul Controllo di Gestione: gestire l’impresa in un’ottica non solo di risparmio e contenimento dei costi, ma soprattutto, di crescita implica infatti una conoscenza approfondita della dinamica economica e finanziaria dell’azienda, delle principali leve del controllo della gestione.

Il percorso formativo è riservato a 20 piccole e medie imprese fermane: per chi intendesse avvalersene, alla fine delle tre giornate sarà possibile usufruire di un servizio di check-up aziendale, in grado di dare supporto alle PMI per affrontare con successo il mercato e sviluppare il loro business, per comprendere come gli stakeholder esterni (in primis il sistema bancario) valutano l’azienda in base ai risultati di bilancio, per conoscere quali sono i principali fattori che incidono sul rating bancario e ipotizzare anche gli interventi gestionali per migliorarlo.

La partecipazione ai Workshop e la successiva possibilità di usufruire del conseguente servizio di check-up finanziario, sarà totalmente gratuita.

Le iscrizioni vanno effettuate on line , fino al prossimo 20 marzo, con la scheda presente all’interno del sito www.cosvimadvice.it nella sezione «Corsi Attivi».

Il percorso formativo è proposto da Fondazione San Giacomo della Marca in collaborazione con CCIAA di Fermo, Cosvim Advice srl e Compagnia delle Opere Marche Sud.
 

di Roberto Valeri

15/03/2017

“Micro. Festival indipendente”: ad Ascoli la prima edizione

Ascoli Piceno - Una due giorni di musica e parole per riscoprire il valore del piccolo

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli a fianco della campagna Nastro Rosa 2025 di AIRC

Ascoli Piceno - Dal 1° al 22 ottobre nei punti vendita aderenti Oasi, Tigre e Tigre Amico di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Lazio, sarà possibile sostenere la campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC.

Leggi l'articolo »

Il Lions Club San Benedetto del Tronto a sostegno dell’intitolazione della scuola a Don Vittorio

San Benedetto Del Tronto - Il Lions Club San Benedetto del Tronto ha ufficialmente espresso il proprio sostegno, insieme ad altre associazioni, alla proposta di intitolare l’attuale plesso scolastico “Manzoni” a Don Vittorio Massetti, conosciuto da tutti come “Franz”.

Leggi l'articolo »

Progetto Tenera: illustrate nuove tecniche per la raccolta dell’Oliva Tenera Ascolana

Ascoli Piceno - Si è svolto presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Celso Ulpiani di Ascoli Piceno il convegno finale del Progetto Tenera, dedicato alla valorizzazione delle risorse genetiche e all’introduzione di tecniche innovative per la filiera dell’Oliva Ascolana Tenera DOP

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android