Nei punti vendita Sun la shopping experience diventa più green

- Accordo tra il Consorzio SUN – Supermercati Uniti Nazionali - e Novamont per gli shopper in MATER-BI

 MILANO – Consumatori sempre più attenti alla virtuosità ambientale della propria shopping experience perché sempre più sensibili sui temi dell’ecosostenibilità, contro lo spreco e la dissipazione delle risorse naturali. E’ maturato in questo contesto culturale e sociale l'accordo stipulato nei giorni scorsi tra il consorzio SUN – Supermercati Uniti Nazionali e Novamont. In base ai termini dell’accordo tutte le aziende che fanno parte del consorzio SUN, ovvero il Gruppo Gabrielli di Ascoli, Alfi di Alessandria, Gros (Gruppo Romano Supermercati di Roma), Italmark di Brescia e Cadoro di Venezia, doteranno i propri punti vendita di buste per asporto merci realizzate in MATER-BI, la bioplastica di Novamont ottenuta grazie a tecnologie proprietarie nel campo degli amidi, delle cellulose, degli oli vegetali e delle loro combinazioni. Con caratteristiche e proprietà d’uso del tutto simili alle plastiche tradizionali, la bioplastica MATER-BI è biodegradabile e compostabile in conformità alla norma europea UNI EN 13432, il più importante riferimento tecnico per i produttori di materiali, autorità pubbliche, compostatori, certificatori e consumatori.

Grazie a questo accordo – ha commentato il presidente del Consorzio SUN Marco Odolini – nei nostri seicento supermercati utilizzeremo esclusivamente shopper in MATER-BI, la bioplastica di Novamont che grazie alle sue caratteristiche di biodegradabilità e compostabilità e all’alto contenuto di materie prime rinnovabili consente di ottimizzare la gestione dei rifiuti organici, ridurre l’impatto ambientale e contribuire allo sviluppo di sistemi virtuosi con vantaggi significativi lungo tutto il ciclo produzione-consumo-smaltimento. Inoltre, stiamo valutando la possibilità di utilizzare i prodotti realizzati in MATER-BI anche per altre categorie di prodotto come i sacchi di frutta e verdura”.

L'intesa prevede anche iniziative di sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale; a tal proposito Stefano Rango direttore generale del Consorzio SUN, ha dichiarato: “L'accordo sottoscritto prevede anche l'avvio di un percorso di informazione e sensibilizzazione dei nostri clienti sul tema della raccolta differenziata con l'obiettivo di coniugare il processo di modernizzazione delle strutture retail di cui siamo protagonisti al rispetto per l’ambiente e all’adozione di pratiche virtuose di ecosostenibilità”.

Siamo profondamente orgogliosi di questa scelta del consorzio SUN. Il nostro obiettivo è promuovere sistemi in cui i materiali vengono interamente riutilizzati e in cui non ci sono prodotti di scarto ma risorse, ponendo al centro la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Per questo ci occupiamo di tecnologie e soluzioni che aiutino a risolvere il problema del “fine vita” di tanti prodotti di utilizzo quotidiano; le bioplastiche garantiscono prestazioni tecnicamente paragonabili ai materiali tradizionali ma possono essere avviate al compostaggio assieme ai residui alimentari e possono rispondere, in parte, alla soluzione di alcuni aspetti di queste problematiche”, ha commentato Alessandro Ferlito, responsabile commerciale di Novamont.


06/02/2017

Unione Rugby, stop a Roma

Roma - La trasferta romana è stata anche l'occasione per un momento di condivisione tra i due club nel ricordo del mito di Pierluigi Camiscioni, pilastro che ha militato e reso grandi entrambe le società.

Leggi l'articolo »

Tatuatori e piercer, trend in ascesa

San Benedetto Del Tronto - A San Benedetto del Tronto, il corso abilitante di Accademia Tattoo riconosciuto dalla Regione Marche.

Leggi l'articolo »

Giorgio Nibbi ottavo al Campionato del Marocco Optimist

San Benedetto Del Tronto - Il giovane atleta del Circolo Nautico Sambenedettese, Giorgio Nibbi, ha partecipato con la Nazionale Italiana Optimist all’ Optimist Moroccan Open Championship 2025, svoltosi a Tangeri dal 20 al 26 ottobre.

Leggi l'articolo »

“IN-Campo – Spazi sportivi inclusivi”: al via il progetto di riqualificazione sportiva

San Benedetto Del Tronto - il progetto presentato dalla Polisportiva Gagliarda è selezionato all’interno del bando Laboratorio Italia 2025 promosso dalla Fondazione “Tertio Millennio – ETS”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android