Al via la quarta Festa della Pesca della Valdaso

Ortezzano - 'La coltivazione sostenibile della Pesca di Qualità della Valdaso' al centro di un convegno

ORTEZZANO - 'La coltivazione sostenibile della Pesca di Qualità della Valdaso' sarà il tema oggetto del convegno che si svolgerà il prossimo sabato (9 luglio) in occasione della quarta Festa della Pesca della Valdaso presso Piazza del Carmine (Ingresso Municipio) a partire dalle ore 18. L'evento, che rientra nell'ambito del festival 'Cucina a regola d'arte', è organizzato dalla Cia – Confederazione Italiana Agricoltori di Ascoli - Fermo e il Comune di Ortezzano per ribadire come la Valdaso mira ad ottenere un'agricoltura sostenibile che tramite la gestione attenta ed intelligente delle risorse naturali sia in grado di sostituire gli apporti agricoli come fertilizzanti e fitofarmaci, allo scopo di abbassare l'inquinamento, ma anche abbattere i costi di produzione migliorando l'economia agricola. Altro obiettivo fondamentale è poi quello della qualità, non solo a livello della produzione alimentare (food quality), ma anche a livello ecologico (ecological quality) e delle condizioni di lavoro degli agricoltori ( social quality) per produrre e sostenere un reddito agricolo in un mercato frutticolo con una elevata competitività internazionale”. Dopo i saluti di Giusy Scendoni sindaco di Ortezzano ed Antonella Nonnis dell'Ecomuseo della Valdaso seguiranno gli interventi di: Irene Medori, Dottorando Università Politecnica delle Marche; Prof. Bruno Mezzetti, Università Politecnica delle Marche, Ancona Arboricultura; Giuliana Porrà del Comune di Altidona e Soggetto promotore accordo d’area; Francesca Pulcini presidente Legambiente Marche; Andrea Albanesi dell'Assam Marche; Sandro Nardi del Servizio fitosanitario Marche; Giampaolo Crescenzi vice presidente CIA Marche; Giovanni Scendoni dell'Ass. Nuova Agricoltura; Anna Casini Ass. Agricoltura e Vicepresidente Regione Marche. La tavola rotonda sarà anticipata alle ore 16 da una 'Passeggiata nei pescheti della Valdaso' mentre alle ore 21 ci sarà una cena con menù a base di Pesca della Valdaso realizzata dai ristoranti: I Piceni, Osteria La Rosa dei Venti ed Agriturismo Vecchio Gelso.Una giornata alla quale tutti i cittadini sono invitati a partecipare.

di Luigina Pezzoli

06/07/2016

Lanciato il progetto Montegiorgio Città della Dieta Mediterranea

Montegiorgio - È stato presentato sabato scorso al Teatro Alaleona

Leggi l'articolo »

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi

Leggi l'articolo »

Locazione, affitti brevi e turistici: giornata formativa Ancot

Fermo - Il 13 novembre, a Casabianca di Fermo.

Leggi l'articolo »

Ancot, webinar sul regime forfettario

Roma - Il 10 novembre.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android