Bioresistenze, semi di futuro: se ne parla l'8 marzo

- Lancio della campagna 'Piantiamola' per ricordare le conquiste delle donne e le lotte contro le discriminazioni ha spesso assunto negli anni connotati di frivolezza.

ARCEVIA (AN) -'Bioresistenze semi di futuro' è il tema oggetto del simposio che si svolgerà il prossimo 8 marzo presso la sede della Cooperativa 'La Terra e il Cielo' ad Arcevia con inizio alle ore 16,30. L'evento sarà presieduto da Giuditta Politi Maria presidente della Cia – Confederazione Italiana Agricoltori della provincia di Ancona. Dopo i saluti di Donatella Manetti presidente Donne in Campo Marche, Bruno Sebastianelli presidente Coop. 'La Terra e il Cielo' e Andrea Bombrezzi sindaco di Ancona ci sarà la proiezione del documentario 'Bioresistenze' a cura di Guidio Turus. Un documentario frutto di un viaggio in cui sono state incontrate più di trenta esperienze agricole in tutta Italia, esperienze di agricolture che resistono al deturpamento ambientale, sociale e paesaggistico del Paese. 86 interviste, 30mila chilometri, 2.300 Gb, per raccontare l’agricoltura italiana oggi. Interverranno, inoltre, Elezi Lindita della Commissione Pari Opportunità e la scrittrice Carla Virili. Le conclusioni saranno a cura di Mirella Gattari presidente della Cia Marche. Nell'ambito dell'iniziativa dell'Associazione Donne in Campo farà omaggio ai partecipanti di una piantina di lavanda agustifolia come lancio della campagna 'Piantiamola' per ricordare le conquiste delle donne e le lotte contro le discriminazioni ha spesso assunto negli anni connotati di frivolezza.

di Luigina Pezzoli

06/03/2016

Prima sconfitta esterna per la Samb

Livorno - Livorno-Sambenedettese 2-1: tutti i gol nella ripresa, i rossoblù reagiscono troppo tardi al doppio vantaggio amaranto.

Leggi l'articolo »

Maxi frode sui fondi agricoli europei: Cia Ascoli-Fermo-Macerata prende le distanze.

Ascoli Piceno - Il Presidente Matteo Carboni: “Questi episodi penalizzano gli allevatori veri, non li rappresentano”.

Leggi l'articolo »

Accordo UE-Mercosur: la Cia di Ascoli, Fermo e Macerata ribadisce le proprie perplessità

Ascoli Piceno - La Cia Agricoltori Italiani delle province di Ascoli, Fermo e Macerata condivide la forte preoccupazione espressa dal Presidente nazionale Cia, Cristiano Fini, per l’accordo commerciale tra Unione europea e Paesi del Mercosur.

Leggi l'articolo »

A Grottammare due giornate di screening visivi per adulti e bambini

Grottammare - Il 22 e il 23 ottobre controlli gratuiti per gli over 65 e per i bimbi fino a 6 anni

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Parto in acqua: dal mese scorso quattro i travagli a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Grazie alla vasca recentemente donata da Banca del Piceno all’ospedale è stato ripristinato il servizio in precedenza interrotto
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android