La Pèsca della Valdaso protagonista ad Ortezzano

Ortezzano - Mercoledì 12 agosto in Piazza Umberto I prenderà il via la 3° Festa della Pèsca della Valdaso, l'evento promosso dalla Cia – Confederazione Italiana Agricoltori di Fermo.

Il clima torrido di questi giorni porta a preferire alimenti leggeri e a basso contenuto calorico. Il fisico, a causa delle temperature elevate, risulta particolarmente stressato, non a caso il mese di agosto offre una grande varietà di frutta e verdura, fondamentale a ristabilire certi equilibri, alterati dal caldo torrido.

Particolarmente indicati per evitare la disidratazione sono tutti quei frutti ricchi di acqua e sali minerali come la pesca: protagonista di freschi spuntini estivi, è ideale come merenda pomeridiana e aiuta a mantenere il peso sotto controllo.

La pesca, prodotto d'eccellenza dell'agroalimentare marchigiano, sarà protagonista dell'estate fermana. Il suggestivo borgo di Ortezzano ospiterà, mercoledì 12 agosto, la 3° Festa della Pèsca della Valdaso. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Ortezzano, e promossa dalla Cia – Confederazione Italiana Agricoltori di Fermo, prenderà il via in Piazza Umberto I con un evento dedicato ai bambini: a partire dalle ore 18 i più piccini si sfideranno in un'avvincente caccia al tesoro per le vie del borgo.

Seguirà alle ore 19 la premiazione del concorso dedicato alla pesca “più bella e più buona”. Una giuria tecnica composta da esperti dell'ASSAM e dai Sindaci del territorio della Valdaso giudicheranno il frutto migliore tra le aziende in gara.

In chiusura alle ore 21 avrà luogo una cena di beneficenza con menù a base di “Pèsca della Valdaso”. I proventi saranno devoluti al progetto “Futuro Nepal” per le comunità colpite dal devastante terremoto del 25 aprile scorso.

Al modico prezzo di 28 euro (comprensivo dell'offerta di beneficenza) si potrà gustare dell'ottimo carpaccio con pesche croccanti, un delizioso risotto con brunoise di pesche della Valdaso e mandorle, un'arista in salsa di pesche e duchessa in forno e dulcis in fundo una golosa pesca della Valdaso con gelato alla vaniglia, crumble e salsa di ciliegie. Ciascun piatto sarà accompagnato dal pregiato vino delle Cantine D'Ercoli e dell'Azienda Agricola Damiani Pasqualino.

I ristoranti aderenti sono l'Agriturismo “Vecchio Gelso”, l'Agriturismo “Colle Indaco”, l'Osteria “Rosa dei venti” e il Ristorante “I Piceni”.


Per info e prenotazioni Comune di Ortezzano allo 0735.779181 o contattare la Cia al 348.7340253.

di Alessandra Addari

10/08/2015

Prima sconfitta esterna per la Samb

Livorno - Livorno-Sambenedettese 2-1: tutti i gol nella ripresa, i rossoblù reagiscono troppo tardi al doppio vantaggio amaranto.

Leggi l'articolo »

Maxi frode sui fondi agricoli europei: Cia Ascoli-Fermo-Macerata prende le distanze.

Ascoli Piceno - Il Presidente Matteo Carboni: “Questi episodi penalizzano gli allevatori veri, non li rappresentano”.

Leggi l'articolo »

Accordo UE-Mercosur: la Cia di Ascoli, Fermo e Macerata ribadisce le proprie perplessità

Ascoli Piceno - La Cia Agricoltori Italiani delle province di Ascoli, Fermo e Macerata condivide la forte preoccupazione espressa dal Presidente nazionale Cia, Cristiano Fini, per l’accordo commerciale tra Unione europea e Paesi del Mercosur.

Leggi l'articolo »

A Grottammare due giornate di screening visivi per adulti e bambini

Grottammare - Il 22 e il 23 ottobre controlli gratuiti per gli over 65 e per i bimbi fino a 6 anni

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Parto in acqua: dal mese scorso quattro i travagli a San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Grazie alla vasca recentemente donata da Banca del Piceno all’ospedale è stato ripristinato il servizio in precedenza interrotto
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android