StartAp21: 16 allievi presentano il progetto

- Si terrà mercoledì 1° luglio la giornata conclusiva del corso StartAp21 nella Sala Consiliare della Provincia di Ascoli Piceno con inizio alla ore 10,30

ASCOLI – Si terrà mercoledì 1° luglio la giornata conclusiva del corso StartAp21 nella Sala Consiliare della Provincia di Ascoli Piceno con inizio alla ore 10,30. Il progetto, finanziato con risorse FSE da Provincia di Ascoli Piceno e Regione Marche, è stato realizzato da un qualificato raggruppamento di soggetti di cui Istao è l’ente capofila: tre delle quattro università marchigiane, quattro associazioni di categoria, quattro società di consulenza, oltre a OSD srl, società strumentale della Fondazione Ottavio Sgariglia Dalmonte, hanno messo a disposizione le loro competenze e professionalità per l’ottimale attuazione del progetto. Hanno inoltre assicurato il proprio patrocinio la Banca dell’Adriatico e Hub21.

Al simposio saranno previsti gli interventi: Giuliano Calza, ISTAO – Direttore Generale; Luca Ceriscioli, Regione Marche – Presidente; Sergio Corradetti, Provincia Ascoli Piceno – Consigliere; Sauro Longhi, UnivPM – Rettore; Roberto Ballini, Unicam – Delegato “ricerca e innovazione”; Francesco Adornato, Unimc – Delegato “ricerca e innovazione”; Donatella Calvelli, Fond. Ottavio Sgariglia Dalm. – Presidente; Andrea Pretini, Banca dell’Adriatico - Direttore Filiale Imprese Ascoli Piceno; Abramo Levato, Confindustria Ascoli Piceno – Delegato “scuola e formazione”; Natascia Troli, Confartigianato AP FM – Presidente; Gino Sabatini, CNA Marche – Presidente. Dopo i saluti del presidente della Provincia Paolo D'Erasmo, nella giornata conclusiva, ci sarà una tavola rotonda dal titolo “Sviluppo sostenibile per il Piceno” coordinata dal giornalista Vittorio Bellagamba. Seguirà un focus sugli otto progetti presentati dai sedici allievi che hanno partecipato al corso e sono: Flavia Amato, Massimiliano Violin con il progetto Malìa; Serena Bianchini con il progetto Renova; Pietro Buttafoco e Andrea Eleuteri con il progetto HireTisan – I migliori artigiani a portata di mano; Luca Ciccioli, Maria Teresa Palestini e Simona Del Gran Mastro con il progetto Freeder; Filippo Di Capua e Ombretta Chiarelli con il progetto Stasera?; Andrea Lattanzi, Eduart Hasanaj con il progetto Rural Experience; Claudio Palatroni, Marco Ciccola e Annalisa Ricci con il progetto FabLab; Manuel Salvadori con il progetto Vivereinforma. Il simposio terminerà con l'intervento del presidente D’Erasmo e la consegna dei diplomi agli allievi.

“StartAP21 – Fare impresa nel Piceno”, lo ricordiamo, nasce con l’obiettivo di promuovere e diffondere, nell’area del Piceno, una nuova cultura imprenditoriale mediante la creazione di un ecosistema per l’innovazione. In numeri il corso si è così articolato: 800 ore di formazione, un mese e mezzo di stage in azienda, tre mesi di incubazione, 120 ore di consulenza gratuita per ogni progetto d’impresa, 7mila euro di contributo per ogni start up avviata.


di Luigina Pezzoli

29/06/2015

“IN-Campo – Spazi sportivi inclusivi”: al via il progetto di riqualificazione sportiva

San Benedetto Del Tronto - il progetto presentato dalla Polisportiva Gagliarda è selezionato all’interno del bando Laboratorio Italia 2025 promosso dalla Fondazione “Tertio Millennio – ETS”.

Leggi l'articolo »

Pesca - Al via al CNS il Campionato Provinciale di Traina D’Altura

San Benedetto Del Tronto - Domenica prossima si disputerà la prima tappa della competizione

Leggi l'articolo »

AQUAE VIRTUS – Presentato alla comunità il progetto di riqualificazione di Acquasanta Terme

Acquasanta Terme - Giovedì scorso un workshop per presentare alla cittadinanza la proposta finalizzata a valorizzare l’attrattività turistica del territorio e il patrimonio naturalistico-culturale

Leggi l'articolo »

Scacco matto alla Regina

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ascoli 2-1: bianconeri estromessi dalla Coppa Italia, in gol Sbaffo e Konatè.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA RICETTA PER LO SVILUPPO SOCIO ECONOMICO DELLA BANCA DEL PICENO

San Benedetto Del Tronto - Convegno sul tema “Caratteristiche socio-economiche dell’area picena: focus sulla sostenibilità come fattore competitivo” organizzato da Banca del Piceno.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android