La delegazione di imprenditori marchigiani in visita ai governatorati tunisini di Siliana e Ariana.

San Benedetto Del Tronto - TUNISI – I vertici dei Governatorati di Siliana e di Ariana hanno incontrato ieri...

TUNISI – I vertici dei Governatorati di Siliana e di Ariana hanno incontrato ieri gli imprenditori della delegazione italiana in visita in questi giorni in Tunisia. Siliana è una regione particolarmente vivace della Tunisia con un'economia che si caratterizza per uno spiccato sviluppo del settore agricolo, dell'artigianato e dei servizi mentre è alla ricerca di programmi adeguati a sviluppare il comparto industriale.

Dopo le presentazioni dei vertici istituzionali Gli operatori tunisini hanno accolto molto favorevolmente, quindi, la proposta di un imprenditore del distretto  agroindustriale di San Benedetto che ha ipotizzato la
realizzazione di un sito per la lavorazione e la conservazione di prodotti alimentari. Inoltre è stato proposta la realizzazione di un piattaforma di stoccaggio per i prodotti surgelati e per la conservazione degli
alimenti freschi. Il governatore della regione della Siliana ha chiesto di valutare la possibilità di procedere alla sottoscrizione di un protocollo d'intesa. Nel corso dei due incontri il consigliere regionale Malaspina
dopo aver descritto il sistema economico marchigiano ha illustrato la volontà della Regione Marche di voler supportare le aziende nei processi di internazionalizzazione “in tutto il continente africano.

Concretamente, con l'inaugurazione di Casa Italia a Tunisi abbiamo dato avvio a questo importante progetto”. Successivamente la delegazione ha partecipato ad un incontro con il governatore della regione dell'Ariana Baha Eddine Bakkari. Durante la riunione gli operatori tunisini hanno evidenziato le possibilità offerte alle aziende italiane che possono utilizzare il polo tecnologico. Il presidente di Piceno Promozione,
azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli, Gino Sabatini ha sottolineato che all'interno “di Casa Italia uno spazio è stato dedicato appositamente a Tecnomarche il Parco Scientifico e Tecnologico
delle Marche che in futuro potrà instaurare delle opportunità di collaborazione con il polo teconologico tunisino da mettere a disposizione delle aziende che intendono investire in zona”. Molto interesse ha
destato, tra li operatori economici tunisini, il livello tecnologico raggiunto dalle aziende che operano nella green economy. “Molte imprese delle Marche – ha detto il presidente del Distretto delle Energie del
Piceno Giovanni Cimini – operano in Tunisia già da molti anni a dimostrazione dell'interesse che abbiamo nei confronti di questa nazionale in particolare e di tutta l'area maghrebina in generale. I nostri sistemi
per la produzione di energia da fonti alternative sono ormai diventati un importante punto di riferimento e un modello di riferimento a testimonianza della crescita che hanno compito le aziende del distretto
marchigiano nel settore della green economy”.

di Vittorio Bellagamba

14/12/2012

Magazzini Gabrielli, incubatrice di ultima generazione donata al "Mazzoni" di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno - E' dotata di un sistema di termoregolazione altamente sofisticato che consente di ricreare un ambiente che simula fedelmente il grembo materno.

Leggi l'articolo »

Seconda vittoria per il Circolo Nautico Sambenedettese al Nastro Rosa Tour 2025

Cagliari - La coppia Palmieri-Sabbatini trionfa a Cagliari.

Leggi l'articolo »

“Reve de Vie”, vittoria al Campionato di Vela d’Altura

San Benedetto Del Tronto - L’imbarcazione di Ermanno e Angelo Galeati “bissa” il successo di Brindisi dello scorso anno.

Leggi l'articolo »

Giorgio Mataloni è il nuovo Presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto

San Benedetto Del Tronto - “Il nostro club ha una storia speciale – ha detto Mataloni nel suo discorso di insediamento - sarà lo spirito sambenedettese, ma qui si è sempre riusciti a “buttare il cuore oltre l’ostacolo”.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno vicina agli studenti: donati computer alla scuola di Monteprandone

Monteprandone - Consegnati 10 computer all’Istituto Comprensivo
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android