La 'nona' della Tenera Ascoli.

San Benedetto Del Tronto - ASCOLI PICENO –  Appuntamento con la “tenera”: martedì 13 novembre, alle 11.30, una conferenza...

ASCOLI PICENO –  Appuntamento con la “tenera”: martedì 13 novembre, alle 11.30, una conferenza stampa organizzata da Piceno Promozione, azienda speciale della Camera di Commercio di Ascoli,  presso la Sala Giunta, ha presentato la nona edizione di Tenera Ascoli, viaggio tra storia e gusto, un percorso che alterna convegni, tavole rotonde, degustazioni e laboratori che mettono al centro l’oliva tenera ascolana, vera eccellenza gastronomica del Piceno e protagonista indiscussa della raccolta della produzione olivicola locale nel 2012.

L’iniziativa, che oltre a Piceno Promozione vede impegnata la Camera di Commercio, il Comune di Ascoli Piceno, la Fondazione della Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, Cia, Confagricoltura di Ascoli-Fermo, Copagri e la Condotta Slow Food del Piceno, si svolgerà dal 16 al 18 novembre e permetterà ai visitatori di assaporare l’oliva tenera ascolana fresca, in salamoia e, naturalmente, nella versione più conosciuta, ripiena e fritta, nello splendido scenario della Città delle Cento Torri con le sue tradizioni, le piazze rinascimentali, le chiese ed i chiostri medievali: i laboratori e le degustazioni gratuite di sabato 17 novembre e domenica 18 novembre hanno, invece, l’obiettivo di dare al brand “Tenera Ascoli” un respiro più ampio, coinvolgendo nella kermesse tutte le più importanti e rinomate eccellenze tipiche del Piceno.

Due i convegni, entrambi venerdì 16 novembre: alle 15,30, “Opportunità di reddito dall’Oliva Tenera Ascolana”, condotto dal presentatore Luca Sardella al Polo Culturale Sant’Agostino, sala Valentino Bompiani; alle 17,00, nella stessa sala, “Immagini di memoria”, con la partecipazione straordinaria di Mariano Malavolta.

Sabato 17 novembre, cena tradizionale al “Pennile” (ore 20,30) e domenica 18 “Colazione Itinerante”: ben otto gli incontri tra degustazioni e laboratori, tra sabato e domenica, sugli “Oli extravergini d’oliva”, “Mani in pasta”, “Analisi sensoriale sul tartufo nero pregiato e sullo scorzone”, “Bolle di Extravergine”, “Sensazioni in Rosa” (analisi sensoriale sulla mela rosa dei Monti Sibillini) e “C’è del Tenero tra noi”.

È bene ricordare – ha dichiarato il Presidente di Piceno Promozione Gino Sabatini – che l’oliva tenera ascolana ha avuto il riconoscimento della DOP, denominazione di origine protetta, il che la pone tra le eccellenze del Piceno sulle quali, ne siamo certi, le nostre aziende possano creare nel territorio una vera crescita economica ed occupazionale.

L’iniziativa, giunta ormai alla IX edizione - ha dichiarato il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno Vincenzo Marini Marini – rappresenta uno strumento per migliorare la qualità e la quantità dei flussi turistici, e ciò grazie alla collaborazione con Slow Food ed il suo qualificato circuito nazionale di appassionati di eno-gastronomia.

di Vittorio Bellagamba

13/11/2012

La Banca di Ripatransone e del Fermano, sponsor dell’Unione Rugby San Benedetto, lancia “ContOvale”

San Benedetto Del Tronto - La Banca di Ripatransone e del Fermano presenta ContOvale, il nuovo conto che nasce dall’incontro tra i valori cooperativi della Banca e quelli del rugby.

Leggi l'articolo »

Campionato Invernale ORC e Veleggiate Invernali Rating Fiv: Sul podio della 2’ tappa il CNS

San Benedetto Del Tronto - Domenica prossima si disputerà la 3’ tappa

Leggi l'articolo »

Lanciato il progetto Montegiorgio Città della Dieta Mediterranea

Montegiorgio - È stato presentato sabato scorso al Teatro Alaleona

Leggi l'articolo »

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android