Rapporto sulla sussidiarietà

San Benedetto Del Tronto - Da sempre le città costituiscono un polo di attrazione. In tale contesto il Rapporto...

Da sempre le città costituiscono un polo di attrazione. In tale contesto il Rapporto sulla sussidiarietà e città abitabile analizza la prospettiva di coloro che vivono quotidianamente nella città, focalizzandosi sulle esigenze delle persone e delle famiglie residenti. Il rapporto illustra il contributo che le esperienze sussidiarie possono fornire per affrontare i problemi.
L'indagine, a tal proposito, ha messo in evidenza come si può instaurare un circolo virtuoso tra capitale sociale e iniziativa “dal basso” attraverso l'azione combinata da un mix di attori come: comunità locali, partiti, organizzazione non profit e amministrazioni pubbliche. Un esempio in tal senso può essere rappresentato dall'housing sociale che è l'insieme delle attività volte a fornire soluzioni abitative a quei nuclei familiari i cui bisogni non possono essere soddisfatti alle condizioni di mercato e per le quali esistono regole di assegnazione. Si tratta, in sostanza, di tutte quelle attività dirette a garantire alloggi adeguati a coloro che non possono soddisfare, alle condizioni di libero mercato, il proprio bisogno abitativo. Dal rapporto emerge che “ben il 90% degli abitanti dei grandi centri si dice favorevole alla realizzazione di housing sociale (con il 49% molto favorevole); il 69% sarebbe molto o abbastanza propenso a ricorrervi in caso di esigenze proprie o della propria famiglia. Le iniziative si housing sociale esaminate dimostrano la positività di un approccio sussidiario anche per rispondere all'emergenza abitativa nelle nostre città”. Su questi temi si confronteranno nel corso dei lavori del convegno: Massimo Valentini – Presidente Fondazione San Giacomo della Marca; Paola Garrone – curatrice del rapporto e docente di Economia dei servizi e delle reti al Politecnico di Milano; Vincenzo Marini Marini – vice presidente ACRI e coordinatore Fondazioni Bancarie Marchigiane. Le conclusioni sono affidate a Giorgio Vittadini presidente della Fondazione per la Sussidiarietà. L'iniziativa si svolgerà Giovedì 25 ottobre 2012 con inizio alle ore 18 nell'Aula Magna della Facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche in Piazza Martelli n. 8 – Ancona. L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Compagnia delle Opere Marche Sud, l'Arcidiocesi di Ancona-Osimo (Servizio Pastorale Sociale e del Lavoro) e il Forum delle Associazioni Familiari delle Marche.

di Vittorio Bellagamba

24/10/2012

“Micro. Festival indipendente”: ad Ascoli la prima edizione

Ascoli Piceno - Una due giorni di musica e parole per riscoprire il valore del piccolo

Leggi l'articolo »

Magazzini Gabrielli a fianco della campagna Nastro Rosa 2025 di AIRC

Ascoli Piceno - Dal 1° al 22 ottobre nei punti vendita aderenti Oasi, Tigre e Tigre Amico di Abruzzo, Marche, Molise, Umbria e Lazio, sarà possibile sostenere la campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC.

Leggi l'articolo »

Il Lions Club San Benedetto del Tronto a sostegno dell’intitolazione della scuola a Don Vittorio

San Benedetto Del Tronto - Il Lions Club San Benedetto del Tronto ha ufficialmente espresso il proprio sostegno, insieme ad altre associazioni, alla proposta di intitolare l’attuale plesso scolastico “Manzoni” a Don Vittorio Massetti, conosciuto da tutti come “Franz”.

Leggi l'articolo »

Progetto Tenera: illustrate nuove tecniche per la raccolta dell’Oliva Tenera Ascolana

Ascoli Piceno - Si è svolto presso l’Aula Magna dell’I.I.S. Celso Ulpiani di Ascoli Piceno il convegno finale del Progetto Tenera, dedicato alla valorizzazione delle risorse genetiche e all’introduzione di tecniche innovative per la filiera dell’Oliva Ascolana Tenera DOP

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

Banca del Piceno sostiene il Commissariato di Polizia di San Benedetto

San Benedetto Del Tronto - Un contributo per migliorare gli spazi e le condizioni di lavoro del personale
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android