
Al via il seminario: 'Materiali innovativi per l'architettura sostenibile'
ASCOLI PICENO - L'Azienda Speciale Eurosportello della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, in collaborazione con Tecnomarche, il Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche, organizza per giovedì 12 luglio, dalle ore 16:00 in poi, presso la Sala degli Odoardi della Camera di Commercio di Ascoli, il seminario su “Materiali innovativi per l’architettura sostenibile”. Questo evento si inserisce nell'ambito delle attività svolte dall'Eurosportello – Enterprise Europe network e da Tecnomarche in merito all'utilizzo di materiali innovativi nella filiera legata all'Architettura Sostenibile e all'eco design. Durante l'incontro verranno illustrate le possibili applicazioni di prodotti e processi finora non sperimentati nell'architettura. Questo workshop indagherà ed illustrerà i tipi di materiali edili che possono essere utilizzati nei processi architettonici, con la presentazione di casi studio di architettura e design. Si passerà ad analizzare anche come vengono prodotti questi materiali innovativi ed eco sostenibili risultato di riflessioni e sperimentazioni più attente alle problematiche del recupero, del risparmio, della riduzione dei consumi e della riciclabilità. Al seminario parteciperanno: l'ing.Michele Santucci, responsabile del Material Point presso Tecnomarche, ladottoressa Monica Rossi della Scuola di Architettura e Design “Eduardo Vittoria” dell'Unicam, la dottoressa Claudia Reder della Material Connexion Italia, e il dottor Massimo Celini dell'Enea, responsabile del Dipartimento Unità Tecnica Tecnologie dei Materiali.
di Vittorio Bellagamba
10/07/2012