Green Economy: regole certe per la crescita nel Piceno

San Benedetto Del Tronto - ASCOLI PICENO - La green economy è uno dei settori più vitali del Piceno....

ASCOLI PICENO - La green economy è uno dei settori più vitali del Piceno. Un comparto che ha bisogno di regole chiare e certe per il proprio sviluppo. “È impossibile – sottolinea Giovanni Cimini presidente del Distretto delle Energie del Piceno - mettere in discussione gli incentivi per il fotovoltaico che non sono un costo ma un investimento a favore dell’indipendenza energetica del nostro Paese”. Secondo le rilevazioni effettuate dal Gifi_Anie nel solo 2011 la spesa per i combustibili fossili è stata di 60 miliardi di euro, e questo è un costo che si ripete ogni anno. Il fotovoltaico con soli 7 miliardi di euro all’anno può soddisfare almeno il 10% della domanda elettrica nazionale grazie ad una fonte di energia pulita, non onerosa e che non abbiamo bisogno di importare. “In questi giorni – ha aggiunto il presidente Giovanni Cimini – siamo di fronte ad una campagna mediatica sui costi del fotovoltaico strumentale e di parte. Ha ragione il Ministro Corrado Clini: non si possono sottolineare i costi delle rinnovabili e ignorarne i vantaggi. Nel solo 2011 il settore fotovoltaico ha generato 40 miliardi di euro di investimenti, per lo più privati, mentre il gettito IVA ha raggiunto i 4 miliardi. Negli ultimi 5 anni il fotovoltaico ha creato 100 mila posti di lavoro dei quali 20 mila addetti diretti e con età media inferiore ai 35 anni. Un andamento che trova conferma anche nella nostra zona dove proprio per la presenza di numerose aziende che operano nella green economy è stato istituito dalla Camera di Commercio di Ascoli e dalle associazioni di categoria il Distretto dell'Energia del Piceno. La mancanza di regole certe sullo sviluppo della green economy potrebbe penalizzare lo sviluppo del settore anche nel Piceno con gravi conseguenze sui livelli occupazionali”. “Per quanto ci riguarda – ha concluso il presidente Giovanni Cimini – è giusto soprattutto in questa delicata fase congiunturale “ripulire” le bollette elettriche da oneri impropri. Le famiglie italiane continuano a pagare per le fonti assimilate che poco hanno di rinnovabile, per il nucleare e per gli sconti concessi alle grandi industrie come le acciaierie. Oneri che non accompagnano processi di innovazioni dettati dalle nuove esigenze della green economy e non fanno aumentare il livello di competitività dell'Italia”.

di Vittorio Bellagamba

05/04/2012

Avanti piano

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-Ternana 0-0: alcune occasioni nel primo tempo, squadra più timida nella ripresa.

Leggi l'articolo »

Innovazione e persone al centro della crescita delle imprese

Fermo - Unanime consenso, a Expandere 2025, sulla necessità di integrare il capitale umano e le risorse offerte dall’innovazione e dall’Intelligenza Artificiale.

Leggi l'articolo »

La Banca di Ripatransone e del Fermano, sponsor dell’Unione Rugby San Benedetto, lancia “ContOvale”

San Benedetto Del Tronto - La Banca di Ripatransone e del Fermano presenta ContOvale, il nuovo conto che nasce dall’incontro tra i valori cooperativi della Banca e quelli del rugby.

Leggi l'articolo »

Premi, giochi, nuove opportunità per l’App Girasole

Fermo - L’App Girasole si evolve e, dal 15 novembre, propone ai suoi utilizzatori funzionalità nuove che aumenteranno le chance di raccogliere punti attraverso nuove esperienze.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

“Feel Good: sport, alimentazione e salute”

Monteprandone - Il Gruppo Giovani Soci della Banca del Piceno propone un incontro sul benessere, venerdì prossimo a Centobuchi
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android