'La ricerca punta sui materiali ecocompatibili'

San Benedetto Del Tronto - San Benedetto - “Nuovi materiali ecocompatibili per il made in Italy” è il titolo...

San Benedetto - “Nuovi materiali ecocompatibili per il made in Italy” è il titolo del focus group che si svolgerà mercoledì 27 luglio, con inizio alle ore 18:00, presso la sede di San Benedetto di Confartigianato, in via Bezzecca n. 30. L'iniziativa, organizzata dalla Confartigianto, chiude il ciclo di incontri con le aziende locali sui temi dell’innovazione, del trasferimento tecnologico e della sostenibilità ambientale nell’ambito del progetto INTESA. “Si conclude il ciclo di incontri programmati nel mese di luglio – precisa Igino Cacciatori Presidente dell’Eurosportello – ma non l’impegno del sistema camerale ascolano su temi strategici per la crescita del territori piceno. Dai tavoli di confronto con le imprese sui temi dell’ INnovazione TEcnologica e Sostenibilità Ambientale sono nate tante idee e progetti da portare avanti”. Il Coordinamento del tavolo di lavoro è affidato a Roberto Bedini direttore di TecnoMarche - Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche che, spiega: “La ricerca di innovazione su nuovi materiali eco-sostenibili sta puntando oggi ad un radicale rinnovamento in termini di estetica e funzionalità e si sta aprendo all'uso di materiali sempre più eco-compatibili e funzionali. In tali ambiti il design l'eco-efficienza sono divenute tematiche e metodologie che offrono nuovi potenziali di innovazione sostenibile, socialmente e commercialmente interessanti”. L’incontro è finalizzato a stimolare e promuovere l’attuazione di percorsi sul tema dell’innovazione dei materiali ed a tal fine sarà occasione anche per fornire una panoramica sulle nuove indicazioni in termini di progettazione con i nuovi materiali, proponendo casi di studio e di successo che hanno visto coinvolte aziende artigiane e industriali sul macrodominio del Made in Italy. In tale ambito possono essere contemplati settori tipici del Made in Italy, quali componenti di arredo, fashion, ecc. Interverranno: Carlo Santini - Università degli Studi di Camerino che illustrerà l’“Approccio multidisciplinare per lo sviluppo di nuovi materiali”; Andrea Gigli - Falegnameria Gigli che porterà la sua testimonianza in tema di “Nuovi materiali eco-sostenibili per la coibentazione acustica degli infissi”; ” Luca Silvestri, Safeway, per condividere la sua esperienza in materia di Innovazione dei materiali nella filiera calzaturiera e Michele Santucci – TecnoMarche PST che presenterà il “Material Point: centro espositivo e strumento di progettazione per l’innovazione dei materiali”. Tutti i temi saranno oggetto del confronto aperto con gli imprenditori che vorranno intervenire e verranno stimolati approcci e percorsi innovativi anche alla luce delle opportunità di finanziamento previste nel bando, di imminente uscita, “Incentivi alle imprese per investimenti in Innovazione”, Provincia Ascoli Piceno (POR FSE 2007-2013). Per ulteriori informazioni e per inviare la scheda di adesione contattare il project leader Confartigianato ai seguenti recapiti tel. 0736/336402, fax 0736/3339635 marida.pulsoni@confartigianato.apfm.it

di Vittorio Bellagamba

26/07/2011

Il pareggio negato

San Benedetto Del Tronto - Sambeendettese-Ravenna 0-1: con un gol di Luciani, gli ospiti restano in testa alla classifica. Ma l'arbitro nega il pareggio regolare a Sbaffo.

Leggi l'articolo »

Emidio Silenzi, a Palazzo Ravenna il campione che dialoga con il mare

Grottammare - Argento mondiale nel Surfcasting U21 a squadre conquistato in Spagna.

Leggi l'articolo »

Come affrontare il 2026 nello sport e Terzo Settore.

Roma - Webinar Ancot, il 10 ottobre.

Leggi l'articolo »

Il sambenedettese Emidio Silenzi è vicecampione del mondo di Surfcasting under 21

San Benedetto Del Tronto - L’atleta del Circolo Nautico Sambenedettese ha conquistato in Spagna l’argento ai Campionati del mondo giovanili

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

LA SOSTENIBILITÀ PER UN NUOVO APPROCCIO COMPETITIVO DELLE PMI: DAGLI ADEMPIMENTI ALLE STRATEGIE

Acquaviva Picena - Una ricerca dell’Osservatorio Socioeconomico della Banca del Piceno realizzata dall’Università Politecnica delle Marche
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android