La Samb saluta la Coppa Italia

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-U.Brescia 1-3: gol di Pezzola, poi i lombardi passano il turno con merito.

La Sambenedettese è stata eliminata agli ottavi di finale della Coppa Italia di Lega Pro dalla Union Brescia: si conclude dunque sotto la pioggia ma con poche recriminazioni reali il percorso dei rossoblù in Coppa, al cospetto di una compagine, quella lombarda, oggettivamente superiore sotto il profilo tecnico.

Spazio alle seconde linee
La Coppa Italia, in serie C, è da sempre innanzitutto un'occasione per far giocare chi non ha molti minuti nelle gambe, così mister Palladini opta, all'inizio, per un 4-2-3-1 con Sbaffo punta e solo tre titolari: oltre al portiere Cultraro, M.Tourè e Konatè. Ancor più radicale il Brescia, che schiera al Riviera un solo giocatore dell'undici titolare, Rizzo. La prima nota, al 4°, è un tentativo del bresciano Fogliata, Cultraro non si fa sorprendere. Al 9° Boci ci prova di testa, Cultraro è pronto. Al 10°, il lampo della Samb che porta alla rete del vantaggio: l'improvviso tiro di Lulli quasi sorprende Liverani, che si rifugia in corner, dal quale scaturisce l'azione che porta al tiro Pezzola, uno splendido fendente che s'inzacca quasi all'angolino alto alla destre dell'estremo difensore del Brescia, 1-0.

Lo svantaggio scuote gli ospiti, che da quel momenti si riversano nell'area rossoblù, la Samb non riesce a salire, Sbaffo ovviamente non ha le caratteristiche di Eusepi anche se tende ad abbassarsi lasciando il ruolo di punta a Konatè a volte. Dal quarto d'ora, è un susseguirsi di azioni del Brescia: al 21° Cisco impegna Cultraro, angolo dal quale scaturisce il colpo di testa di Silvestri, alto. Al 24°, nuovo corner per il Brescia, azione in fotocopia con Cisco al tiro e Cultraro alla deviazione. Al 30° Pezzola segnala un dolore alla coscia, dentro Zoboletti per la Samb. Al 33°, Brescia pericoloso sulla destra, il cross basso di Cisco attraversa tutto lo specchio della porta. Al 35°, si potrebbe dire "fisiologicamente", gli ospiti pareggiano, l'azione è avvolgente e il cross da sinistra di Boci trova l'inzuccata vincente di Valente, 1-1. Tre minuti dopo il sorpasso: sempre Boci con il cross, stavolta è Silvestri a non lasciare scampo a Cultraro, 1-2. Il Brescia vuole chiuderla, fioccano le azioni ma il primo tempo si chiude con la Samb sotto di una rete. Boci, Cisco e Fogliata sono risultati di fatto imprendibili e capaci di puntare l'uomo e superarlo con una facilità disarmante.

Addio Coppa Italia
Nella ripresa, mister Palladini fa entrare subito Zini e Iaiunese per Vesprini e Scafetta. 
Al 4°, una buona iniziativa di Konatè che cambia piede e si libera al tiro, costringendo Liverani alla deviazione in angolo. Potrebbe essere un buon inizio, sarà un fuoco di paglia. La Samb è sbilanciata in avanti ma paradossalmente rischia meno che nella precedente frazione di gioco, il Brescia amministra mentre inizia a piovere al Riviera. Con l'ingresso di Napolitano e Marranzino per Konatè e Chiatante, la Samb passa al 3-5-2 e al 30° il Brescia chiude la partita. Da calcio piazzato, complice il pallone scivoloso, Cultraro non trattiene la sfera, Balestrero è il più lesto di tutti, 1-3. Nell'ultimo quarto d'ora non succede più nulla e, dopo cinque minuti di recupero, sotto un diluvio si chiude la gara e contestualmente l'avventura della Samb in Coppa Italia: l'ultimo tentativo è di Napolitano, da lontano, non male. Quasi l'emblema di quello che sarebbe potuto essere e non è stato, di una squadra alla quale basterebbe poco per fare un campionato tranquillo. Invece, come sa chi ama i colori rossoblù, qui c'è sempre da soffrire. I 2.404 spettatori di stasera hanno cantato senza sosta, con la pioggia e un vento sferzante: il pubblico di fede rossobù è pronto a combattere.

di Roberto Valeri

26/11/2025

La Samb saluta la Coppa Italia

San Benedetto Del Tronto - Sambenedettese-U.Brescia 1-3: gol di Pezzola, poi i lombardi passano il turno con merito.

Leggi l'articolo »

La storia del Palazzo Sciarra, sede di Banca del Piceno, in un libro

Acquaviva Picena - L’Istituto di credito ha voluto celebrare la bellezza del territorio.

Leggi l'articolo »

“Territorio & Sapori”, una prima edizione oltre ogni aspettativa

San Benedetto Del Tronto - Un trionfo di gusto, affari e convivialità ha caratterizzato la prima edizione di "Territorio & Sapori", l'evento espositivo e di networking organizzato dalla Banca del Piceno e tenutosi domenica 23 e lunedì 24 novembre presso l'Hotel Relax.

Leggi l'articolo »

Finanza Epica, i problemi del gioco d'azzardo

San Benedetto Del Tronto - L'incontro è stato organizzato dalla Banca di Ripatransone e del Fermano all'UTES di San Benedetto del Tronto.

Leggi l'articolo »

Notizie ultime 48 ore



[gg/mm/aaaa] [gg/mm/aaaa]

La storia del Palazzo Sciarra, sede di Banca del Piceno, in un libro

Acquaviva Picena - L’Istituto di credito ha voluto celebrare la bellezza del territorio.
Astrelia sviluppa siti web per quotidiani online e applicazioni web e mobili per iPhone iPad e Android