
COSTRUTTIVO CONFRONTO PROMARCHE – SINDACATI DI CATEGORIA

I vertici aziendali della Promarche e le Organizzazioni Sindacali Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil si sono incontrati il 04/09/2025 per riaprire il tavolo delle trattative in merito al contratto integrativo aziendale, sospeso nelle scorse settimane.
I rilevanti investimenti pianificati dall’azienda per l’ampliamento della capacità produttiva del sito aziendale possono avere delle positive ripercussioni, ovviamente, sui lavoratori. L’impossibilità a realizzare questi investimenti, nel contempo, potrebbe ridimensionare i piani di sviluppo coinvolgendo anche le risorse umane che sono attualmente occupate nel sito produttivo.
L’azienda ha illustrato, infatti, che l’attuazione dei programmi di sviluppo è fortemente legata alla realizzazione del magazzino automatizzato a bassa temperatura. “La mancata concessione da parte dell’amministrazione comunale delle autorizzazioni per la realizzazione dell’importante infrastruttura condizionerebbe fortemente la crescita futura dell’azienda – ha detto Oreste Aquilone, amministratore delegato di Pro Marche – ma siamo fiduciosi della funzione che svolgerà il Consiglio Comunale. Dal confronto con l’amministrazione comunale confidiamo in un ulteriore attenta riflessione al fine di valutare tutti gli aspetti positivi con l’obiettivo di dare il disco verde alla realizzazione del magazzino con le tecnologie di ultima generazione rispettose delle tematiche della sostenibilità garantendo un nuovo sviluppo alla nostra azienda”.
Le Organizzazioni Sindacali Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil del territorio hanno ricordato al management di Promarche che i lavoratori non possono pagare per questioni altrui e pertanto hanno chiesto ed ottenuto dall’Azienda la riapertura del tavolo di trattativa per la stipula del Contratto Integrativo Aziendale, con una calendarizzazione di incontri periodici e l’impegno da parte della Dirigenza Aziendale a siglare entro l’anno il Contratto Integrativo Aziendale.
Le Organizzazioni Sindacali insieme a lavoratrici e lavoratori sono consapevoli dell’importanza strategica per il territorio che riveste l’azienda Promarche e la grande crescita che ha avuto negli ultimi anni e per questo attendono la possibilità di avere un contratto aziendale migliorativo del contratto vigente.
di Vittorio Bellagamba
10/09/2025